27 Febbraio 2025

Aggiornato modulo RCE Beneficiarie

Viene aggiornato il modulo dichiarazione aziende beneficiarie per gli aiuti di stato. Trovate il nuovo modulo nei moduli allegati al manuale di gestione

20 Novembre 2017

PROCEDURA COMUNICAZIONE DATI PER RNA: presentazione, convenzione e gestione Piani formativi – Rev.1.1 del 15/11/2017

RNA – REGISTRO NAZIONALE AIUTI in vigore dal 01/07/2017

 

NOTA IMPORTANTE!

A tutte le AZIENDE BENEFICIARIE
A tutti gli ATTUATORI

PROCEDURA COMUNICAZIONE DATI PER RNApresentazione, convenzione e gestione Piani formativi – Rev. 1.1 del 15/11/2017

  • INSERIMENTO DATI AZIENDA (per tutti gli Avvisi)
  • VARIAZIONI AZIENDA e VARIAZIONE PARTECIPANTI (solo per PIANI STANDARD)
  • ATTIVAZIONE AZIENDA (solo per PIANI QUADRO/RETE)

Per i Piani presentati e finanziati dal FAPI, ai fini delle verifiche per gli Aiuti di Stato e pena la nullità del finanziamento:

1.Per gli Avvisi Standard (p.e. Generalista, Aziendale)

  • In sede di presentazione Piano devono essere caricati i dati AZIENDA sulla piattaforma online ai fini delle verifiche per gli Aiuti di Stato (sezione ‘Azienda’). A seguito delle verifiche sugli Aiuti ad approvazione del Piano, il Fondo comunica codici CUP e COR (RNA) all’Attuatore.
    Gli attuatori dei Piani già presentati ma non ancora in gestione verranno contattati direttamente dall’Ufficio Organizzazione per gli adempimenti obbligatori alla verifica sul RNA.
  • In sede di invio di stampa e invio della CONVENZIONE firmata, l’Attuatore deve allegare obbligatoriamente anche l’Allegato C.
  • In gestione, per tutti gli Avvisi (escluso Avviso 2-2017) devono essere caricati i dati AZIENDA sulla piattaforma online ai fini delle verifiche per gli Aiuti di Stato (sezione ‘Azienda’). La comunicazione formale delle VARIAZIONI PARTECIPANTI e AZIENDA deve avvenire tramite PEC (fondopmi@pec.it) specificando l’oggetto, almeno 10 giorni prima dell’Avvio del/i Progetto/i in cui è coinvolta l’azienda.
    La PEC, con oggetto ‘VARIAZIONI + Cod.Piano’, deve contenere il Modulo VAZ/VAP (e per i Piani dell’Avviso 2-2017 anche il file ‘rnadati.xls’ compilato per la nuova azienda).Tutte le Variazioni sono soggette ad autorizzazione del Fondo.

    VARIAZIONE AZIENDE: Le aziende variate non possono partecipare ai Progetti prima dell’autorizzazione da parte del Fondo, contenente i codici CUP e COR, comunicata via PEC, pena la nullità del finanziamento. Successivamente l’Attuatore invia via PEC l’Allegato C aggiornato e firmato.
    VARIAZIONI PARTECIPANTI: La riconoscibilità dei costi imputati alle aziende a seguito della variazione partecipanti è subordinata alla verifiche in sede di rendicontazione ai sensi della normativa per gli AIUTI DI STATO sul RNA.

2.Per gli Avvisi Quadro (p.e. Reti)

  • in sede di presentazione devono essere obbligatoriamente caricati i dati sulla piattaforma online (sezione ‘Azienda’ e sezione ‘Azienda-Finanziario’) ed inviato col plico di Piano il Mod. CAR. A seguito delle verifiche sugli Aiuti ad approvazione del Piano, il Fondo comunica codici CUP e COR (RNA) all’Attuatore.
    Gli attuatori dei Piani già presentati ma non ancora in gestione verranno contattati direttamente dall’Ufficio Organizzazione per gli adempimenti obbligatori alla verifica sul RNA.
  • In sede di invio di stampa e invio della CONVENZIONE firmata, l’Attuatore deve allegare obbligatoriamente anche l’Allegato C ed il Modulo CAR.
  • in gestione, devono essere caricati i dati AZIENDA sulla piattaforma online ai fini delle verifiche per gli Aiuti di Stato (sezione ‘Azienda’ e sezione ‘Azienda-Finanziario’). La comunicazione formale dell’ATTIVAZIONE azienda deve avvenire almeno 10 giorni prima dell’Avvio del/i Progetto/i in cui è coinvolta, inviando via PEC (fondopmi@pec.it) il Modulo CAR aggiornato. Il Progetto in cui è coinvolta l’azienda può partire solo a seguito della comunicazione via PEC da parte del Fondo del codice CUP e COR (RNA).
    A ricevimento dei codici CUP e COR, l’Attuatore invia via PEC al Fondo l’Allegato C aggiornato.Tutte le ATTIVAZIONI AZIENDA sono soggette a verifica e comunicazione nel RNA. Le aziende variate non possono partecipare ai Progetti prima dell’autorizzazione da parte del Fondo, contenente i codici CUP e COR, comunicata via PEC, pena la nullità del finanziamento.
    Successivamente l’Attuatore invia via PEC l’Allegato C aggiornato e firmato.

 

Il non rispetto della procedura porta alla nullità del finanziamento.

Documenti da scaricare qui di seguito

(more…)

loading