Il CDA del FAPI il 25/2/2025 ha approvato con delibera n.7 l’Avviso 2-2025 ‘SPORTELLO IMPRESE FNC3 – Fondo Nuove Competenze’ per complessivi € 300.000, su 3 tipologie di intervento: A.SISTEMI FORMATIVI; B – FILIERE FORMATIVE; C – SINGOLI DATORI DI LAVORO.

L’Avviso finanzia i costi per l’attuazione degli interventi formativi con istanza approvata sull’Avviso MLPS FNC3 a seguito di accordi collettivi di rimodulazione dell’orario, destinati a percorsi di sviluppo delle competenze dei lavoratori nei processi di transizione digitale ed ecologica delle aziende aderenti al FAPI.

Laddove, nell’Accordo collettivo di rimodulazione dell’orario di lavoro presentato a MLPS-FNC3 siano presenti le firme di tutte le Parti sociali socie del FAPI (CONFAPI, CGIL, CISL, UIL e/o delle relative organizzazioni di categoria), questo può sostituire l’Accordo PPSS sul Piano FAPI.

La procedura di presentazione online è aperta dal 13/03/2025 ore 10.00 fino ad esaurimento risorse e comunque non oltre il 26/06/2025 ore 12.00.

Documenti e modelli

Notizie

  • Chiusura Avviso 2-2025 FNC

    Si comunica agli attuatori che in data odierna (1 settembre) in via cautelativa per superamento delle risorse disponibili, VIENE SOSPESA LA PRESENTAZIONE ONLINE DELLE DOMANDE sull’Avviso del FAPI n. 2-2025 “FNC3”. La sospensione dell’Avviso sarà effettiva fino alla valutazione da parte del Nucleo Tecnico di Valutazione dei piani presentati entro le risorse disponibili ed eventuale approvazione delle relative graduatorie da parte del CDA.

    Seguiranno ulteriori aggiornamenti in merito all’eventuale CHIUSURA DEFINITIVA dell’Avviso 2-2025 FNC3.

    In tal caso le restanti istanze approvate ed inviate al Fapi verranno rimandate per KO RISORSE al Ministero attraverso i flussi dedicati.

  • AVVISO 2-2025 FNC3 Avviso importante!

    L’avviso sta esaurendo le risorse disponibili. Si sollecitano gli attuatori interessati a verificare con HD (hdinformatico@fondopmi.it )
    l’arrivo del flusso al Fapi da parte del Ministero ed a chiudere il piano in piattaforma il prima possibile.

  • IMPORTANTE!!! PER LA PRESENTAZIONE PIANI FNC3
    1. I dati dell’istanza presentata al Ministero vanno caricati nella piattaforma del FAPI.
    2. Il soggetto che riceve la comunicazione da parte del Ministero sul passaggio al Fondo della istanza (quindi la sostanziale approvazione della istanza e il conseguente inoltro al Fondo di appartenenza) è solo l’AZIENDA e non l’attuatore/certificatore. Le AZIENDE possono verificare la loro posizione in relazione alla istanza presentata nell’area azienda sulla piattaforma del Ministero, se lo stato è “In lavorazione fondi Fase 1”, significa che l’istanza ha avuto un primo esito positivo ed è stata inviata ai Fondi di appartenenza.
    3. Contestualmente il FAPI riceve il flusso dei dati della istanza che ha avuto un primo riscontro positivo da parte del Ministero;
    4. Se il piano viene passato al FAPI dal Ministero, lo stesso può essere completato, chiuso e presentato nella piattaforma del  FAPI.
    5. Se la piattaforma FAPI non fa chiudere il Piano significa che il FAPI non ha ancora ricevuto il flusso dal Ministero, pertanto l’Attuatore deve inviare una mail a HD INFORMATCO, all’indirizzo hdinformatico@fondopmi.itindicando codice piano FAPI e codice istanza Ministero. Appena il FAPI riceverà il relativo flusso dal Ministero, l’attuatore verrà contattato via mail da HD con indicazione di chiudere il Piano in piattaforma per la presentazione al FAPI.
    6. Ricordiamo che l’help desk, all’indirizzo helpdesk@fondopmi.itè a disposizione per eventuali chiarimenti. I chiarimenti devono essere chiesti e verranno riscontrati ESCLUSIVAMENTE a mezzo mail a e da help desk. Nessuna informazione o chiarimento può essere chiesta o rilasciata telefonicamente. Per tali motivi invitiamo gli Attuatori dall’astenersi dal contattare telefonicamente gli Uffici del FAPI.
  • Aggiornato il testo dell’avviso 2-2025

    Il CDA del FAPI del 13/06/2025 ha approvato con delibera n.24 la modifica del capitolo 13.1, lett. b) dell’Avviso n. 2/2025 nel modo seguente: b) Training on the job, formazione in situazione. Modalità ammessa nei limiti e nelle modalità di cui all’Art. 9.4 dell’Avviso FNC3 del MLPS.

  • Prorogata la scadenza dell’Avviso 2-2025

    Con Determina della Presidenza del Fapi n. 9 del 19 giugno 2025 è prorogata la scadenza dell’avviso 2-2025 al 26 Settembre 2025 ore 12:00.

  • FNC – presentazione Piano al FAPI

    Si comunica agli Attuatori che è possibile caricare in piattaforma i piani FNC3 di cui all’Avviso FAPI 2-2025, avendo cura di inserire il codice della istanza inviata al Ministero.

    Successivamente si potrà procedere alla chiusura della presentazione online del piano, MA SOLO ED ESCLUSIVAMENTE quando l’Attuatore avrà ottenuto dal Ministero la DATA DI APPROVAZIONE dell’istanza.

    Il NTV, nella fase di ammissibilità, verificherà l’esistenza del piano direttamente sul file che il Ministero invierà al Fapi.

  • IMPORTANTE! Indicazioni operative per l’Avviso 2-2025 FNC3 (delibera di CDA n. 7/2025)

    A seguito di numerosissime richieste di chiarimento effettuate dai nostri attuatori, ad alcune delle quali è ancora oggettivamente prematuro poter rispondere, onde consentire di avere un quadro più evidente della procedura che si dovrà applicare nella valutazione delle domande sull’Avviso n. 2/2025, e ai fini di rendere a tutti più tranquillo e sereno il lavoro, di seguito forniamo ulteriori indicazioni.

    1. Il piano al Fapi potrà essere presentato SOLO ED ESCLUSIVAMENTE DOPO  l’approvazione dell’istanza da parte del MLPS per l’Avviso FNC3. 

    2. L’Avviso Fapi n. 2/2025 finanzia SOLO ED ESCLUSIVAMENTE i costi per l’attuazione degli interventi formativi approvati dal MLPS.

    3. Laddove nell’Accordo collettivo di rimodulazione dell’orario di lavoro presentato a MLPS-FNC3 siano presenti le firme di tutte le MEDESIME Parti sociali socie del FAPI (CONFAPI, CGIL, CISL, UIL e/o delle relative organizzazioni di categoria), questo può sostituire l’Accordo PPSS sul Piano FAPI e non sarà necessario far sottoscrivere di nuovo il modulo di condivisione.

    4. Laddove nell’Accordo collettivo di rimodulazione dell’orario di lavoro presentato a MLPS-FNC3 NON SIANO PRESENTI le firme di tutte le MEDESIME Parti sociali socie del FAPI, dovrà essere presentato nuovo accordo come indicato nell’Avviso del FAPI, facendo sottoscrivere lo specifico modulo di condivisione.

    5. Per il Fapi è attivo esclusivamente il supporto tecnologico relativo all’inserimento dei dati in piattaforma online, mentre NON POTRANNO ESSERE DATE indicazioni di merito sul Piano formativo fino ALLA EFFETTIVA APPROVAZIONE dell’istanza da parte del MLPS.

    6. Il Fapi NON PUÒ CONSENTIRE modifiche a quanto approvato dal MLPS. Pertanto eventuali richieste di  variazione non potranno essere disposte dal Fapi MA dovranno essere obbligatoriamente e preventivamente inviate al MLPS per la loro approvazione (rif.cap.11 Avviso FNC3 MLPS).

    Bruno Di Pietro
    Direttore Generale
  • Pubblicati i moduli dell’avviso 2 2025

    Sulla pagina dell’avviso trovate i moduli da utilizzare per l’avviso 2-2025

  • ‘AZIENDE FORMATIVE’ : NOTA PROCEDURALE PER LA PRESENTAZIONE DEL PIANO DA PARTE DI AZIENDE, OVVERO STRUTTURE FORMATIVE AZIENDALI

    In ottemperanza a quanto previsto dall’Avviso 2-2025 art.5 e dell’Avviso MLPS-FNC3 art.7.8, è ammessa la presentazione del Piano al FAPI da parte di aziende esclusivamente nel caso in cui si tratti di datori di lavoro dotati di strutture formative aziendali, interne o collegate o di gruppo o di rete di imprese, che abbiano una unità organizzativa identificabile all’interno dell’organigramma con dipendenti esclusivamente assegnati a tale unità organizzativa e in cui l’attività formativa del piano è svolta da docenti con un’esperienza professionale almeno triennale nella specifica disciplina. Le ore di formazione svolte da tali strutture devono essere erogate per almeno il 60% da docenti esterni all’azienda.

    In tal caso le aziende potranno registrarsi sul sito del FAPI come ente di formazione e compilare la sezione accreditamento indicando la strutture formativa aziendale (rif Avviso MLPS-FNC3 art.7.8, B, iii).

    Nella domanda di finanziamento va compilata la sezione dedicate.

    In piattaforma, inoltre dovrà essere indicato:

    – l’ente di cui alla lett. a) art.7.8  – ente titolato ai sensi e per gli effetti del decreto legislativo del 16 gennaio 2013, n. 13 o un ente accreditato dalle Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano a svolgere attività di formazione professionale- idoneo a garantire i requisiti del percorso definiti al punto 7.5. (rif.Avviso MLPS-FNC3 art.7.9). Il suddetto Ente sarà identificato in piattaforma come CERTIFICATORE.

Esiti