26 Novembre 2025

AVVISO PUBBLICO DI INDAGINE DI MERCATO E RICHIESTA DI PREVENTIVO AI FINI DELL’AFFIDAMENTO AI SENSI DELL’ART. 50, COMMA 1, LETT. E) DEL D.LGS. N. 36/2023, DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA E CONSULENZA LEGALE STRAGIUDIZIALE SPECIALISTICA IN FAVORE DEL FONDO FORMAZIONE PICCOLE MEDIE IMPRESE

Estratto dalla Manifestazione di interesse

Oggetto del servizio.

Il presente Avviso è preordinato alla stipula di un contratto per lo svolgimento del servizio di assistenza e consulenza legale stragiudiziale specialistica in favore del Fondo Formazione Piccole Medie Imprese in relazione alle due procedure di affidamento sopra specificate, aventi ad oggetto l’acquisizione del servizio per i controlli in itinere relativamente ai piani formativi finanziati dal Fondo e i controlli ex post dei medesimi piani.

L’attività da svolgere riguarda il supporto legale nelle procedure volte ad affidare i suddetti servizi e nella redazione degli atti correlati, nel rispetto della disciplina pubblicistica.

Secondo le stime degli Uffici, il valore degli appalti in relazione ai quali è richiesto il supporto legale ammonta:

– ad €. 8.500,00 per quanto riguarda i controlli in itinere;

– ad €. 8.500,00 per quanto riguarda i controlli ex post;

Per un totale di €. 17.000,00

È intenzione del Fondo effettuare a tal fine un’ampia ricerca di mercato e procedere immediatamente all’avvio della procedura per l’affidamento del primo servizio ed a gennaio 2026 per il secondo.

Importo e durata dell’affidamento.

L’importo complessivo stimato dei servizi legali oggetto del presente Avviso – inteso quale valore massimo stimato per le attività di assistenza e consulenza che dovranno essere eseguite in relazione ad entrambe le procedure – è pari a € 17.000,00 (diciassettemila/00) oltre spese generali, cassa forense e Iva nella misura di legge.

L’importo verrà corrisposto in due soluzioni, al completamento di ciascuna procedura, entro 30 giorni dal ricevimento da parte del Fondo della relativa fattura.

L’importo si intende comprensivo di ogni onere o spesa occorrente per l’esecuzione dell’incarico. L’importo trova copertura e limite nel Bilancio di Fapi.

Si specifica che, in considerazione della natura intellettuale dei servizi oggetto di affidamento, non sussistono nella specie oneri per la sicurezza dovuti a rischi da interferenze (stimati quindi pari a € 0,00).

La durata dell’affidamento è pari al tempo necessario per l’espletamento delle procedure e l’affidamento dei servizi ed è stimata in 8 mesi, decorrenti dalla data di stipula del contratto.

Modalità di presentazione della documentazione.

Gli operatori economici interessati all’affidamento del servizio devono far pervenire entro e non oltre le ore 12 del giorno 11 dicembre 2025 la manifestazione di interesse, mediante utilizzo della piattaforma del Fondo, previa registrazione https://fondopmi.acquistitelematici.it/, la quale deve contenere la seguente documentazione:

  1. Manifestazione di interesse, redatta utilizzando il Modello A, debitamente compilato in tutte le sue parti e sottoscritto digitalmente;
  2. Dichiarazione sostitutiva resa ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 utilizzando il DGUE attestante il possesso dei requisiti generali e speciali di cui all’art. 6 del presente Avviso sottoscritto con firma digitale. L’operatore economico dovrà compilare il DGUE direttamente a sistema, accedendo ai dettagli della procedura e cliccando sull’oggetto della stessa.
  3. Preventivo tecnico, ​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​comprensivo di: una proposta tecnica, firmata digitalmente dal Legale Rappresentante, che descrive le modalità di realizzazione del servizio anche alla luce dei criteri di valutazione delle offerte; dei curricula datati e sottoscritti dal/i professionista/i del professionista o del gruppo di lavoro che svolgerà le attività oggetto del servizio, redatti anche alla luce dei criteri di valutazione delle offerte.
  4. Preventivo economico, redatto secondo il Modello B, da cui si evinca l’indicazione espressa in cifre della percentuale di ribasso unicoofferto rispetto all’importo complessivo dell’affidamento indicato al precedente art. 5.
  5. Checklist Privacy (Modello C).

pena di esclusione, tutti i documenti relativi alla presente procedura dovranno essere in lingua italiana, sottoscritti digitalmente dal legale rappresentante dell’operatore economico o da soggetti muniti di idonei poteri rappresentativi ed inviati esclusivamente per via telematica attraverso il sistema telematico del Fondo, il cui accesso è consentito tramite il sito istituzionale https://fondopmi.acquistitelematici.it/

Documenti