26 Novembre 2025

AVVISO PUBBLICO DI INDAGINE DI MERCATO FINALIZZATA ALL’ACQUISIZIONE DI PREVENTIVI AI FINI DEL SUCCESSIVO AFFIDAMENTO DIRETTO, AI SENSI DELL’ART. 50, COMMA 1, LETT. B) DEL D.LGS. N. 36/2023, DI UN SERVIZIO SOSTITUTIVO DI MENSA MEDIANTE L’EROGAZIONE DI BUONI PASTO ELETTRONICI DEL VALORE NOMINALE DI € 9,00 (NOVE/00) AL NETTO DI IVA DI LEGGE A FAVORE DEL PERSONALE DEL FONDO FORMAZIONE PMI.

Estratto dalla manifestazione di interesse

Oggetto del servizio.

Il presente Avviso è preordinato alla stipula di un contratto per lo svolgimento del servizio sostitutivo di mensa mediante l’erogazione di buoni pasto elettronici del valore nominale di € 9,00 (nove/00) al netto di iva di legge a favore del personale del FONDO FORMAZIONE PMI. L’erogazione del servizio deve essere gestita tramite un sistema completamente automatizzato provvisto di un portale web e di un applicativo con accesso personale basato su tessere elettroniche personali, da utilizzare presso una rete di servizi convenzionati ubicati nel territorio nazionale con i quali l’operatore economico ha stipulato apposite convenzioni. Il fabbisogno medio complessivo annuale è stimato in n. 3.300 buoni pasto per una stima massima di 16 fruitori giornalieri nel periodo contrattuale che diano accesso ad una rete di esercizi convenzionati

Importo e durata dell’affidamento.

Durata dell’appalto – Importo a base d’asta

La durata dell’affidamento è pari a 36 mesi continuativi, decorrente dalla data di stipula del contratto.

L’importo dell’affidamento complessivo stimato – inteso come valore massimo stimato per l’intero triennio, riferito all’intera durata contrattuale di 36 mesi, è pari al valore nominale del buono pasto di € 9,00 (nove/00) al netto di IVA di legge per un fabbisogno massimo complessivo annuale stimato di n. 3.300 buoni pasto – è pari a un importo complessivo triennale massimo stimato per il servizio richiesto di € 90.000,00 (novantamila/00) al netto di IVA di legge.

Considerato che nello svolgimento del servizio non vi sono rischi da interferenze tra il personale di Fapi e il personale dell’aggiudicatario, non può essere determinato un costo per oneri interferenziali per la sicurezza.

Nessun compenso revisionale è previsto per il periodo di esecuzione dell’appalto.

Ai sensi e nei limiti di quanto previsto all’art. 63, comma 5 del Codice, Fapi si riserva di richiedere all’aggiudicatario l’esecuzione di servizi analoghi a quelli oggetto della procedura per un ulteriore periodo massimo di 12 mesi e per un importo massimo stimato di € 30.000,00 al netto di IVA di legge. Ai fini della predetta opzione, si specifica che il valore complessivo stimato del servizio oggetto del presente documento, quale risultante dal prezzo massimo comprensivo della parte opzionale, è pari ad € 120.000,00 al netto di IVA di legge.

L’importo annuale stimato è pari ad € 30.000,00 (euro trentamila/00) e verrà corrisposto dietro presentazione di fatture periodiche, entro 30 giorni dal ricevimento da parte del Fondo.

L’importo è comprensivo di tutti gli elementi necessari alla perfetta esecuzione del servizio richiesto. L’importo trova copertura e limite nel Bilancio di Fapi.

Modalità di presentazione della documentazione.

A pena di esclusione, gli operatori economici interessati all’affidamento del servizio devono concludere la procedura telematica di gara entro e non oltre le ore 12 del giorno 25 luglio 2024. Per gestire la manifestazione di interesse l’operatore deve registrarsi alla piattaforma telematica del Fondo all’indirizzo https://fondopmi.acquistitelematici.it/ La procedura prevede che sia completa la seguente documentazione:

  1. Manifestazione di interesse, redatta utilizzando il Modello A, debitamente compilato in tutte le sue parti e sottoscritto digitalmente;
  2. Dichiarazione sostitutiva resa ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 utilizzando il DGUE attestante il possesso dei requisiti generali e speciali di cui all’art. 6 del presente Avviso sottoscritta con firma digitale.
  3. di una proposta tecnica, firmata digitalmente dal Legale Rappresentante, che descrive le modalità di realizzazione del servizio anche alla luce dei criteri di valutazione delle offerte.
  4. Preventivo economico, redatto secondo il Modello B, da cui si evinca l’indicazione espressa in cifre della percentuale di ribasso unicoofferto rispetto all’importo complessivo dell’affidamento indicato al precedente art. 5.

A pena di esclusione, tutti i documenti relativi alla presente procedura dovranno essere in lingua italiana ed inviati esclusivamente per via telematica. La documentazione dovrà essere firmata digitalmente dal legale rappresentante dell’operatore economico o da soggetti muniti di idonei poteri rappresentativi. In caso di sottoscrizione da parte di soggetto di verso dal legale rappresentante, dovrà essere prodotta la documentazione (ad es. la procura) attestante la sussistenza dei poteri rappresentativi.

Il presente Avviso è pubblicato sul sito ufficiale del Fapi alla sezione Bandi e gare e sulle piattaforme telematiche del Fondo a partire dal 25 novembre 2025.

Le richieste di chiarimenti relative all’indagine di mercato di cui al presente Avviso dovranno essere gestite nella piattaforma https://fondopmi.acquistitelematici.it entro il termine indicato delle ore 12 del 5 dicembre 2025. Le risposte ai quesiti che dovessero eventualmente pervenire al Fondo, verranno pubblicate nella sezione FAQ della procedura in oggetto sulle piattaforme del Fondo.

Documenti