22 Giugno 2020

Indagine di mercato per l’individuazione di operatori economici interessati all’eventuale partecipazione ad una procedura ai sensi dell’art. 36, comma 2, lett. b) del d.lgs. n. 50/2016, volta all’affidamento dei servizi di connettività e housing dei sistemi informatici del Fondo Formazione PMI

L’oggetto della procedura riguarda l’appalto per l’affidamento dei servizi di connettività e housing dei sistemi informatici del Fondo Formazione PMI.

In particolare, il servizio riguarderà e avrà ad oggetto le seguenti attività:

  • Attivazione e gestione in housing rack 19’’ 42 U dimensioni max 171x 85 con 16 prese elettriche, UPS da 3KVA, pot. 1KVA, cons. 720KWA al mese
  • Attivazione e gestione Tunnel VPN Client server fino a 25 client
  • Configurazione e gestione VPN tra sede Fapi e fornitore
  • Migrazione macchine fisiche da Fapi al fornitore
  • Assistenza 24h per 365 giorni/anno
  • Assistenza Farm Eyes & Hands entro 2 ore h 9-18 esclusi sabato e domenica
  • Attivazione e gestione Banda Internet 10 Mbps 80% garantita
  • Attivazione e gestione servizio di back-up del Virtual Server o di specifiche cartelle e/o files; profili di scheduling e retention Veem Back-Up replication personalizzabili, Incluso spazio storage back-up fino a 1 TB SATA
  • Registrazione e mantenimento dns dominio
  • Blocco indirizzi IP 8, di cui 5 utilizzabili
  • Attivazione e gestione linea HDSL presso sede Fapi, 62 RM, (navigazione Flat, velocità di picco fino a 2Mbps download/2Mbps upload/1MbpsBMG) incluso comodato d’uso Router/Firewall; 1 Ip pubb. statico

La durata prevista del servizio è fissata in 36 mesi (trentasei mesi) con decorrenza dalla data di sottoscrizione del contratto.

L’importo a base d’asta è pari ad euro 20.000,00 (ventimila//00) per ciascun esercizio oggetto del servizio

Sono ammessi a partecipare alla procedura, gli operatori economici, rientranti nell’elencazione di cui all’art. 45, D.lgs. 50/2016, e in sede di gara, dovranno dimostrare di essere in possesso dei seguenti requisiti:

  1. insussistenza dei motivi di esclusione di cui all’art. 80 d.lgs. n. 50/2016;
  2. iscrizione al registro delle imprese presso la C.C.I.A.A.; per i concorrenti non stabiliti in Italia si applica l’art. 83, comma 3 del Codice dei contratti pubblici;
  3. conseguimento, negli ultimi tre esercizi finanziari, di un fatturato globale annuo non inferiore, per ciascun anno, a euro 40.000,00. Si precisa che per le società che abbiano iniziato l’attività da meno di tre esercizi finanziari, il presente requisito di fatturato deve essere rapportato al periodo di attività secondo la seguente formula: (fatturato globale richiesto/3) x anni di attività;
  4. conseguimento, negli ultimi tre esercizi finanziari, di un fatturato specifico annuo pari o superiore a 20.000,00 per lo svolgimento di servizi analoghi a quelli oggetto del presente affidamento; per servizi analoghi si intendono servizi di connettività e housing;
  5. conseguimento, negli ultimi tre esercizi finanziari, per almeno un incarico di cui alla precedente lettera d) di un fatturato non inferiore a euro 10.000,00.

Allegati i documenti per manifestare il proprio interesse

Documenti

loading