Adempimenti RNA Avviso 4 e 5 – 2017
Gli attuatori dei piani approvati con graduatoria dell’avviso 4 e 5 del 2017 e non ancora avviati, che non abbiano già provveduto a spedire tramite mail all’indirizzo rna.monitoraggio@fondopmi.it la documentazione utile alla registrazione degli aiuti di stato, sono invitati:
– per i piani aziendali di spedire il solo file (https://www.fondopmi.com/wp-content/uploads/2017/11/rna_dati.xlsx) ;
– per i piani quadro, oltre alle comunicazioni dovute, di spedire tramite mail all’indirizzo rna.monitoraggio@fondopmi.it copia del Modulo CAR (https://www.fondopmi.com/wp-content/uploads/2017/11/Mod.CAR_PianiQuadro_presentazione_gestione.doc) ed i file (https://www.fondopmi.com/wp-content/uploads/2017/11/rna_dati.xlsx) compilati in ogni loro parte;
Vi ringraziamo per la collaborazione.
Buone feste
Gli auguri più sinceri di buone feste da parte di tutti noi del Fapi Fondo Formazione PMI. I nostri uffici rimarranno chiusi dal 27 dicembre 2017 al 5 gennaio 2018.
Aggiornato il Manuale di Gestione
È stato aggiornato il manuale di gestione (ultima versione la 5) relativo ai finanziamenti del Fapi.
Si segnala che con l’approvazione dell’ultima versione del Manuale di gestione sono stati modificati i criteri per la richiesta del secondo acconto e, conseguentemente, la modulistica da produrre al Fondo.
Si segnala altresì, che è stato aggiornato anche il modello di fideiussione da produrre in caso di richiesta acconti (fideiussione rev.5).
La modulistica aggiornata va prodotta per tutte le richieste inviate in data successiva all’entrata in vigore dell’ultima versione del Manuale di gestione.
Vi invitiamo a prendere attentamente visione delle nuove norme e contattare i nostri uffici in caso di necessità.
Trovate testo e allegati QUI
Elenco dei Valutatori
Il CDA del 22/11/2017 ha approvato l’Avviso n.66/2017 per la Costituzione ‘ELENCO ESPERTI PER LA VALUTAZIONE dei piani formativi presentati sugli avvisi del FAPI- Fondo PMI’. I soggetti interessati possono presentare domanda dalle ore 10.00 del 27.11.2017 fino alle ore 15.00 del 11.12.2017.
Allegati
Aggiornate le graduatorie dei principali avvisi aperti
Con delibera n. 61 del 22/11/2017 il C.d.a. del Fapi ha pubblicato le graduatorie dei seguenti avvisi:
- Avviso 01-2017
- Avviso 03-2017 Linea B e Linea C
- Avviso 04-2017 Linea A e Linea B
- Avviso 05-2017 Linea A
Trovate i dettagli nella sezione Esiti dei diversi avvisi.
Procedura e Documenti per il Registro Nazionale degli Aiuti di stato (RNA) : PIANI FORMATIVI
Al fine di adempiere alla registrazione delle imprese beneficiarie nel Registro Nazionale degli Aiuti di stato è necessario rispettare la PROCEDURA AIUTI per le AZIENDE dei Piani formativi in sede di PRESENTAZIONE, CONVENZIONE, GESTIONE e relative VARIAZIONI, pena la nullità del finanziamento.
Si rimanda per il dettaglio all’area dedicata ‘AIUTI DI STATO’.
PROCEDURA COMUNICAZIONE DATI PER RNA: presentazione, convenzione e gestione Piani formativi – Rev.1.1 del 15/11/2017
RNA – REGISTRO NAZIONALE AIUTI in vigore dal 01/07/2017
NOTA IMPORTANTE!
A tutte le AZIENDE BENEFICIARIE
A tutti gli ATTUATORI
PROCEDURA COMUNICAZIONE DATI PER RNA: presentazione, convenzione e gestione Piani formativi – Rev. 1.1 del 15/11/2017
- INSERIMENTO DATI AZIENDA (per tutti gli Avvisi)
- VARIAZIONI AZIENDA e VARIAZIONE PARTECIPANTI (solo per PIANI STANDARD)
- ATTIVAZIONE AZIENDA (solo per PIANI QUADRO/RETE)
Per i Piani presentati e finanziati dal FAPI, ai fini delle verifiche per gli Aiuti di Stato e pena la nullità del finanziamento:
1.Per gli Avvisi Standard (p.e. Generalista, Aziendale)
- In sede di presentazione Piano devono essere caricati i dati AZIENDA sulla piattaforma online ai fini delle verifiche per gli Aiuti di Stato (sezione ‘Azienda’). A seguito delle verifiche sugli Aiuti ad approvazione del Piano, il Fondo comunica codici CUP e COR (RNA) all’Attuatore.
Gli attuatori dei Piani già presentati ma non ancora in gestione verranno contattati direttamente dall’Ufficio Organizzazione per gli adempimenti obbligatori alla verifica sul RNA. - In sede di invio di stampa e invio della CONVENZIONE firmata, l’Attuatore deve allegare obbligatoriamente anche l’Allegato C.
- In gestione, per tutti gli Avvisi (escluso Avviso 2-2017) devono essere caricati i dati AZIENDA sulla piattaforma online ai fini delle verifiche per gli Aiuti di Stato (sezione ‘Azienda’). La comunicazione formale delle VARIAZIONI PARTECIPANTI e AZIENDA deve avvenire tramite PEC (fondopmi@pec.it) specificando l’oggetto, almeno 10 giorni prima dell’Avvio del/i Progetto/i in cui è coinvolta l’azienda.
La PEC, con oggetto ‘VARIAZIONI + Cod.Piano’, deve contenere il Modulo VAZ/VAP (e per i Piani dell’Avviso 2-2017 anche il file ‘rnadati.xls’ compilato per la nuova azienda).Tutte le Variazioni sono soggette ad autorizzazione del Fondo.
VARIAZIONE AZIENDE: Le aziende variate non possono partecipare ai Progetti prima dell’autorizzazione da parte del Fondo, contenente i codici CUP e COR, comunicata via PEC, pena la nullità del finanziamento. Successivamente l’Attuatore invia via PEC l’Allegato C aggiornato e firmato.
VARIAZIONI PARTECIPANTI: La riconoscibilità dei costi imputati alle aziende a seguito della variazione partecipanti è subordinata alla verifiche in sede di rendicontazione ai sensi della normativa per gli AIUTI DI STATO sul RNA.
2.Per gli Avvisi Quadro (p.e. Reti)
- in sede di presentazione devono essere obbligatoriamente caricati i dati sulla piattaforma online (sezione ‘Azienda’ e sezione ‘Azienda-Finanziario’) ed inviato col plico di Piano il Mod. CAR. A seguito delle verifiche sugli Aiuti ad approvazione del Piano, il Fondo comunica codici CUP e COR (RNA) all’Attuatore.
Gli attuatori dei Piani già presentati ma non ancora in gestione verranno contattati direttamente dall’Ufficio Organizzazione per gli adempimenti obbligatori alla verifica sul RNA. - In sede di invio di stampa e invio della CONVENZIONE firmata, l’Attuatore deve allegare obbligatoriamente anche l’Allegato C ed il Modulo CAR.
- in gestione, devono essere caricati i dati AZIENDA sulla piattaforma online ai fini delle verifiche per gli Aiuti di Stato (sezione ‘Azienda’ e sezione ‘Azienda-Finanziario’). La comunicazione formale dell’ATTIVAZIONE azienda deve avvenire almeno 10 giorni prima dell’Avvio del/i Progetto/i in cui è coinvolta, inviando via PEC (fondopmi@pec.it) il Modulo CAR aggiornato. Il Progetto in cui è coinvolta l’azienda può partire solo a seguito della comunicazione via PEC da parte del Fondo del codice CUP e COR (RNA).
A ricevimento dei codici CUP e COR, l’Attuatore invia via PEC al Fondo l’Allegato C aggiornato.Tutte le ATTIVAZIONI AZIENDA sono soggette a verifica e comunicazione nel RNA. Le aziende variate non possono partecipare ai Progetti prima dell’autorizzazione da parte del Fondo, contenente i codici CUP e COR, comunicata via PEC, pena la nullità del finanziamento.
Successivamente l’Attuatore invia via PEC l’Allegato C aggiornato e firmato.
Il non rispetto della procedura porta alla nullità del finanziamento.
Documenti da scaricare qui di seguito
Allegati
Smart Card delle competenze
Dal 2015 il FAPI ha introdotto l’utilizzo – ed a carattere volontario – della ‘SMART CARD COMPETENZE’ del FAPI, strumento di certificazione delle competenze acquisite nei percorsi di formazione finanziati dal Fondo PMI, in coerenza con il D. Int. del 10.10.2005 per la definizione del Format di Libretto formativo del cittadino, il D.M. 30.06.2015 sul Riconoscimento di qualifiche e competenze nell’ambito del Repertorio nazionale, il D. Lgs. n. 150 del 14.09.2015 che istituisce il Foglio elettronico del lavoratore.
In sede di presentazione del Piano l’Attuatore deve indicare chiaramente obiettivi formativi facendo riferimento ove possibile ai profili professionali regionali, moduli per unità di competenze, attività di verifica degli esiti di e relativi strumenti (campi del Formulario 4.03, 4.04, 4.04.03, 4.04.04, 4.07).
In sede di gestione Piano la ‘SMART CARD COMPETENZE’ viene creata in automatico dalla piattaforma online (ad esclusione dell’Avviso 2-2017), in modo che possa essere consegnata ai partecipanti effettivi dei progetti formativi finanziati dal FAPI.
Per l’Avviso 2-2017 l’Attuatore può creare il documento SMART CARD COMPETENZE a partire da quanto inserito in sede di presentazione utilizzando i format scaricabile.
Per le specifiche di dettaglio, si rimanda alla ‘Guida all’uso della SMART CARD COMPETENZE’ del FAPI ed a quanto indicato negli Avvisi specifici.
Allegati
Aggiornate le graduatorie degli Avvisi 01-2017 e 03-2017
Nel corso degli ultimi CdA del Fapi sono state approvate le graduatorie a valere sugli Avvisi 01-2017 e 03-2017. Gli elenchi vengono pubblicati anche se sono stati approvati con riserva in funzione delle recenti disposizioni del Ministero dello Sviluppo Economico, di cui al D.D.G. n. 6567 del 28.10.2016 in materia di controllo dei contributi erogati alle imprese a titolo di aiuti di Stato. Lo scioglimento della riserva di approvazione degli elenchi avverrà tramite successiva determinazione presidenziale, da assumersi in esito ai controlli disposti dal Ministero dello Sviluppo Economico di cui sopra.
Il dettaglio degli elenchi è pubblicato nelle sezioni dei relativi avvisi.
Pubblicati i nuovi Avvisi
Il Consiglio d’Amministrazione del Fapi nella riunione di ieri 3 ottobre 2017 ha approvato i nuovi avviso 04-2017 – Sportello d’impresa e 05-2017 – Sportello conto di rete 2, facendo seguito all’offerta formativa del secondo semestre 2017.
La presentazione delle richieste di finanziamento di entrambi gli avvisi si svolgeranno online sulla vecchia piattaforma SIF del Fapi a partire dalle ore 10 del 18 ottobre 2017.
ATTENZIONE!!! Nuove norme da parte del Ministero dello Sviluppo Economico
A partire dal 1 luglio 2017 le nuove normative nazionali in materia di aiuti di stato dispongono che al Registro Nazionale degli Aiuti di Stato, tenuto presso il Ministero dello Sviluppo Economico, debbano essere trasmesse determinate informazioni relative alla concessione ed erogazione di contributi per la formazione continua da parte dei Fondi Paritetici Interprofessionali.
Ne consegue che l’approvazione dei contributi concessi ai soggetti attuatori dal Fapi è assoggettata all’espletamento delle verifiche relative agli aiuti di stato, derivanti dall’interrogazione del Registro.
Tali verifiche devono essere effettuate dagli Uffici del Fondo.
Il Regolamento che disciplina il funzionamento del Registro è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale solo il 28 luglio ed è divenuto operativo il 12 agosto scorso.
Inoltre, i nuovi applicativi informatici indispensabili per rendere effettivamente funzionante la procedura di interrogazione del Registro, messi in esercizio solo dopo ferragosto, devono essere implementati con l’inserimento di dati non presenti all’interno del database del Fondo in quanto mai richiesti prima d’ora.
Conseguentemente, i Piani formativi approvati con riserva dal CdA del Fapi in data successiva al 1 luglio 2017 devono essere sottoposti al controllo relativo agli aiuti di stato prima di poterne decretare la ammissibilità a contributo.
La stessa cosa sta avvenendo per tutti i Fondi Paritetici Interprofessionali operanti in Italia.
I nostri Uffici stanno lavorando in stretto contatto con il MISE per individuare nei tempi più brevi possibili le soluzioni tecniche che, nelle more del pieno funzionamento del Registro, consentano al Fapi di rispondere alle necessità delle aziende e degli enti formativi associati.
In questi giorni tutti i soggetti interessati verranno contattati dai nostri Uffici al fine di reperire i dati informativi non in possesso del Fapi, relativi alle singole aziende richiedenti il contributo.
Chiusura estate 2017
Come di consueto il Fapi – Fondo Formazione PMI rimarrà chiuso le due settimane centrali di Agosto, da lunedì 7 agosto 2017 a venerdì 18 agosto 2017, compresi. Le attività riprenderanno regolarmente lunedì 21 agosto 2017 dalle ore 9.00.
Manifestazione di interesse a partecipare alla procedura negoziata per l’affidamento del servizio di Organizzazione di eventi promozionali Fapi in diverse aree del territorio italiano
Il Fondo Formazione PMI, fondo interprofessionale per la formazione continua nelle piccole e medie imprese, d’ora in avanti Fapi, intende esperire una procedura negoziata, ai sensi dell’art. 36, comma 2, lett. b), del D.Lgs 18.04.2016, n. 50, d’ora in avanti Codice, per l’affidamento del servizio di Organizzazione di eventi promozionali Fapi in diverse aree del territorio italiano, le cui caratteristiche saranno dettagliatamente precisate nella lettera di invito che sarà inviata agli operatori selezionati.
Fapi pubblica pertanto l’avviso (il cui testo integrale è allegato) esclusivamente al fine di ricevere manifestazioni di interesse a partecipare alla procedura per l’affidamento del servizio in parola, con l’intento di favorire la partecipazione del maggior numero di operatori economici, in possesso dei requisiti necessari, potenzialmente interessati a partecipare alla presente procedura.
La manifestazione di interesse dovrà essere formulata utilizzando l’apposito modulo allegato , che dovrà essere compilato in tutte le sue parti a pena di esclusione e sottoscritto dal legale rappresentante del soggetto interessato.
La manifestazione di interesse dovrà pervenire al Fapi entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 31 luglio 2017 con una delle seguenti modalità:
- Tramite PEC all’indirizzo fondopmi@pec.it
- Tramite fax al n. 06.69925420
Faranno fede la data e l’ora di ricezione della PEC o del fax. Resta inteso che il recapito della documentazione è e rimane ad esclusivo rischio del mittente.
Alla manifestazione di interesse dovrà essere allegata copia di un documento di riconoscimento del legale rappresentante in corso di validità. Qualora a sottoscrivere l’istanza sia un procuratore del legale rappresentante, dovrà essere allegata anche copia della procura generale o speciale di conferimento dei poteri di rappresentanza, corredata da copia di entrambi i documenti di riconoscimento in corso di validità.
Allegati
Manifestazione di interesse a partecipare alla procedura negoziata per l’affidamento del servizio di Ideazione/realizzazione degli strumenti e dei materiali per il Piano di marketing
Il Fondo Formazione PMI, fondo interprofessionale per la formazione continua nelle piccole e medie imprese, d’ora in avanti Fapi, intende esperire una procedura negoziata, ai sensi dell’art. 36, comma 2, lett. b), del D.Lgs 18.04.2016, n. 50, d’ora in avanti Codice, per l’affidamento del servizio di Ideazione/realizzazione degli strumenti e dei materiali per il Piano di marketing, le cui caratteristiche saranno dettagliatamente precisate nella lettera di invito che sarà inviata agli operatori selezionati.
Fapi pubblica pertanto l’avviso (il cui testo integrale è allegato) esclusivamente al fine di ricevere manifestazioni di interesse a partecipare alla procedura per l’affidamento del servizio in parola, con l’intento di favorire la partecipazione del maggior numero di operatori economici, in possesso dei requisiti necessari, potenzialmente interessati a partecipare alla presente procedura.
La manifestazione di interesse dovrà essere formulata utilizzando l’apposito modulo allegato , che dovrà essere compilato in tutte le sue parti a pena di esclusione e sottoscritto dal legale rappresentante del soggetto interessato.
La manifestazione di interesse dovrà pervenire al Fapi entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 31 luglio 2017 con una delle seguenti modalità:
- Tramite PEC all’indirizzo fondopmi@pec.it
- Tramite fax al n. 06.69925420
Faranno fede la data e l’ora di ricezione della PEC o del fax. Resta inteso che il recapito della documentazione è e rimane ad esclusivo rischio del mittente.
Alla manifestazione di interesse dovrà essere allegata copia di un documento di riconoscimento del legale rappresentante in corso di validità. Qualora a sottoscrivere l’istanza sia un procuratore del legale rappresentante, dovrà essere allegata anche copia della procura generale o speciale di conferimento dei poteri di rappresentanza, corredata da copia di entrambi i documenti di riconoscimento in corso di validità.