Aggiornato il Manuale di Gestione
È stato aggiornato il manuale di gestione (ultima versione la 5) relativo ai finanziamenti del Fapi.
Si segnala che con l’approvazione dell’ultima versione del Manuale di gestione sono stati modificati i criteri per la richiesta del secondo acconto e, conseguentemente, la modulistica da produrre al Fondo.
Si segnala altresì, che è stato aggiornato anche il modello di fideiussione da produrre in caso di richiesta acconti (fideiussione rev.5).
La modulistica aggiornata va prodotta per tutte le richieste inviate in data successiva all’entrata in vigore dell’ultima versione del Manuale di gestione.
Vi invitiamo a prendere attentamente visione delle nuove norme e contattare i nostri uffici in caso di necessità.
Trovate testo e allegati QUI
Aggiornate le graduatorie degli Avvisi 01-2017 e 03-2017
Nel corso degli ultimi CdA del Fapi sono state approvate le graduatorie a valere sugli Avvisi 01-2017 e 03-2017. Gli elenchi vengono pubblicati anche se sono stati approvati con riserva in funzione delle recenti disposizioni del Ministero dello Sviluppo Economico, di cui al D.D.G. n. 6567 del 28.10.2016 in materia di controllo dei contributi erogati alle imprese a titolo di aiuti di Stato. Lo scioglimento della riserva di approvazione degli elenchi avverrà tramite successiva determinazione presidenziale, da assumersi in esito ai controlli disposti dal Ministero dello Sviluppo Economico di cui sopra.
Il dettaglio degli elenchi è pubblicato nelle sezioni dei relativi avvisi.
Pubblicati i nuovi Avvisi
Il Consiglio d’Amministrazione del Fapi nella riunione di ieri 3 ottobre 2017 ha approvato i nuovi avviso 04-2017 – Sportello d’impresa e 05-2017 – Sportello conto di rete 2, facendo seguito all’offerta formativa del secondo semestre 2017.
La presentazione delle richieste di finanziamento di entrambi gli avvisi si svolgeranno online sulla vecchia piattaforma SIF del Fapi a partire dalle ore 10 del 18 ottobre 2017.
ATTENZIONE!!! Nuove norme da parte del Ministero dello Sviluppo Economico
A partire dal 1 luglio 2017 le nuove normative nazionali in materia di aiuti di stato dispongono che al Registro Nazionale degli Aiuti di Stato, tenuto presso il Ministero dello Sviluppo Economico, debbano essere trasmesse determinate informazioni relative alla concessione ed erogazione di contributi per la formazione continua da parte dei Fondi Paritetici Interprofessionali.
Ne consegue che l’approvazione dei contributi concessi ai soggetti attuatori dal Fapi è assoggettata all’espletamento delle verifiche relative agli aiuti di stato, derivanti dall’interrogazione del Registro.
Tali verifiche devono essere effettuate dagli Uffici del Fondo.
Il Regolamento che disciplina il funzionamento del Registro è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale solo il 28 luglio ed è divenuto operativo il 12 agosto scorso.
Inoltre, i nuovi applicativi informatici indispensabili per rendere effettivamente funzionante la procedura di interrogazione del Registro, messi in esercizio solo dopo ferragosto, devono essere implementati con l’inserimento di dati non presenti all’interno del database del Fondo in quanto mai richiesti prima d’ora.
Conseguentemente, i Piani formativi approvati con riserva dal CdA del Fapi in data successiva al 1 luglio 2017 devono essere sottoposti al controllo relativo agli aiuti di stato prima di poterne decretare la ammissibilità a contributo.
La stessa cosa sta avvenendo per tutti i Fondi Paritetici Interprofessionali operanti in Italia.
I nostri Uffici stanno lavorando in stretto contatto con il MISE per individuare nei tempi più brevi possibili le soluzioni tecniche che, nelle more del pieno funzionamento del Registro, consentano al Fapi di rispondere alle necessità delle aziende e degli enti formativi associati.
In questi giorni tutti i soggetti interessati verranno contattati dai nostri Uffici al fine di reperire i dati informativi non in possesso del Fapi, relativi alle singole aziende richiedenti il contributo.
Pubblicata la graduatoria dell’Avviso 02-2017
Con Determina Presidenziale n. 05 del 28/06/2017 sono state approvate le graduatorie dei Piani finanziati a valere sull’Avviso 02-2017. QUI il dettaglio
Offerta Formativa 2° semestre 2017
Il Fapi approva l’offerta formativa per il secondo semestre del 2017. Il Consiglio di Amministrazione del Fondo, nella seduta del 14 giugno con delibera n. 27, approvando all’unanimità le linee d’indirizzo e gli stanziamenti per la programmazione del secondo semestre, ha ribadito i benefici della pubblicazione dell’offerta formativa che costituisce un valore aggiunto rispetto alla strategia di crescita e consolidamento del Fondo, consentendo alle aziende e i lavoratori del “sistema” Fapi, di pianificare nel modo migliore le attività formative, incentrandole sugli Avvisi più adatti a rispondere alle diverse esigenze.
Di seguito il dettaglio degli avvisi di prossima pubblicazione:
Piano dell’Offerta Formativa del Fondo per il secondo semestre dell’esercizio 2017, come di seguito articolato:
- Finanziamento a sportello di Piani formativi presentati da singole imprese
- Avviso 4/2017 “Sportello impresa”, dotato di complessivi € 1.400.000,00 e articolato nelle due linee dedicate rispettivamente alle imprese con meno di 50 dipendenti e alle imprese sopra i 50 dipendenti; pubblicazione prevista: inizio settembre 2017;
- Finanziamento di Piani aziendali presentati sull’Avviso 1/2017 e fuori capienza, dotato di complessivi € 600.000,00; le eventuali risorse non utilizzate integreranno le risorse dell’Avviso 4/2017
- Finanziamento a scadenza di Piani formativi presentati da più imprese
- Avviso 5/2017 “Generalista territoriale”, dotato di complessivi € 4.000.000,00 suddivisi per plafond regionali; pubblicazione prevista: ottobre 2017;
- Finanziamento a sportello di Piani formativi presentati da aggregati (“reti”) di imprese
- Destinazione aggiuntiva di risorse all’Avviso 3/2017 “Sportello conto di rete”, per un ammontare complessivo di € 1.000.000,00 da utilizzare sulla base dell’effettivo andamento dello sportello aggiornato al secondo semestre dell’anno in corso;
Pubblicate le graduatorie dell’Avviso 03-2017
Con delibera n.28 del CdA del Fapi del 14/06/2017 sono state approvate le graduatorie dei Piani finanziati a valere sull’Avviso 03-2017. QUI il dettaglio relativamente alla Linea A (nuove reti), Linea B (consolidamento reti) e Linea C (incrementi).
Graduatorie Avviso 01-2017
Con delibera n.21 del CdA del Fapi del 06/04/2017 sono state approvate le graduatorie dei Piani finanziati a valere sull’Avviso 01-2017. QUI il dettaglio
Annuncio di disservizio
La piattaforma di presentazione dell’Avviso 02-2017 andrà in manutenzione. Vi avviseremo quando sarà di nuovo disponibile. Ci scusiamo per il disagio
Annuncio disservizio
Per ragioni tecniche nella giornata del 17 marzo 2017 il servizio telefonico di helpdesk non potrà essere erogato nell’orario normale dalle 10.00 alle 13.00.
Sarà comunque attivo il servizio email presso helpdesk@fondopmi.it.
Per tutti coloro che hanno necessità di un contatto telefonico è possibile prenotare una chiamata dall’helpdesk dalle 13.30 alle 16.30 semplicemente prenotandosi dalle 10.00 alle 13.00 via email presso redazione@fondopmi.it indicando un numero telefonico di contatto.
Accesso alla nuova piattaforma
A maggior chiarimento si ricorda a tutti gli attuatori che per accedere alla nuova piattaforma devono registrarsi, anche coloro che già avessero le credenziali d’accesso della vecchia piattaforma.
Registrarsi è facile e immediato. Basta cliccare su “Richiesta di registrazione” nella schermata iniziale
e compilare tutti i campi nella schermata successiva
Per quelle imprese che sono già iscritte al Fapi il sistema proporrà di integrare alcune informazioni dell’impresa eventualmente recuperata dal database inps.
basta confermare alcuni dati e il processo è ultimato.
Aggiornamento di marzo delle graduatorie degli avvisi 2016
Con delibera del CdA del Fapi n. 13 del 10/03/2017 sono state approvate e aggiornate le graduatorie dei Piani finanziati a valere su diversi avvisi. Il dettaglio semplicemente cliccando sullo specifico avviso:
Aggiornate le graduatorie dell’avviso 01-2016
Con delibera n. 04 del 30/01/2017 sono state aggiornate le graduatorie dei Piani finanziati a valere sull’Avviso 01-2016 – Linea A e Linea B. QUI il dettaglio
Offerta Formativa 1° semestre 2017
Il Fapi approva l’offerta formativa per il primo semestre del 2017. Il Consiglio di Amministrazione del Fondo, nella seduta del 30 gennaio, approvando all’unanimità le linee d’indirizzo e gli stanziamenti per la programmazione del primo semestre, ha evidenziato i benefici che la pubblicazione all’inizio dell’anno di un’offerta formativa articolata costituisca un valore aggiunto rispetto alla strategia di crescita e consolidamento del Fondo, consentendo alle aziende e i lavoratori del “sistema” Fapi, di pianificare nel modo migliore le attività formative, incentrandole sugli Avvisi più adatti a rispondere alle diverse esigenze.
Nel dettaglio, la delibera n.3 del 30/01/2017 approva un’offerta formativa dotata per il primo semestre del 2017 di 9 Milioni di Euro e articolata su tre assi di finanziamento:
- finanziamento a sportello di Piani formativi presentati da SINGOLE IMPRESE
- finanziamento a scadenza di Piani formativi presentati da più imprese a carattere TERRITORIALE E GENERALISTA
- finanziamento a sportello di Piani formativi presentati da aggregati di RETE DI IMPRESE.
Di seguito gli Avvisi approvati per il primo semestre 2017:
- AVVISO 1-2017 ‘SPORTELLO IMPRESA’ (del.CDA n.3/2017) per €2.500.000, che finanzia Piani aziendali su 2 linee: Linea A Imprese con meno di 50 dipendenti; Linea B Imprese sopra i 50 dipendenti.
Apertura presentazione online: 15/02/2017 ore 10,00.
Chiusura presentazione online: 20/12/2017 ore 15,00.
- AVVISO 2-2017 ‘GENERALISTA TERRITORIALE’ (del.CDA n.3/2017) per complessivi € 4.000.000 suddivisi per Regioni/Macroregioni , che finanzia Piani interaziendali.
Apertura presentazione online: 15/03/2017 ore 10,00.
Chiusura presentazione online: 28/04/2017 ore 15,00.
- AVVISO 3-2017 ‘SPORTELLO CONTO DI RETE’ (uscita: marzo 2017) per € 2.500.000, che finanzia Piani di RETE costituiti da aggregati di aziende, anche non formalizzate, di nuova costituzione e già costituite.
L’Avviso 3, il cui testo verrà approvato nella prossima riunione del Consiglio, conterrà elementi di novità a vantaggio del sistema formativo nazionale.