19 Marzo 2019

Aggiornato il Modulo GEA – Gestione Aderenti

La ‘PROCEDURA ‘GEA’ – GEstione Adesione aziende per i Piani finanziati dal FAPI’, approvata con delibera n.52 del 24/10/2018 dal CDA del Fapi, dettaglia i controlli sullo stato di adesione al FAPI delle imprese coinvolte nei Piani finanziati.

Il modulo GEA aggiornato è scaricabile qui sotto insieme alla PROCEDURA GEA, dal Sito nei “Moduli di Manuale di Gestione” e dalla modulistica in piattaforma.

In particolare si ribadisce che:

27 Febbraio 2019

Pubblicati i moduli di presentazione dell’Avviso 01-2019 e 02-2019

Sono in linea i moduli dell’Avviso 1-2019 Sportello Impresa (vedi QUI) e Avviso 2-2019 Generalista Territoriale (vedi QUI)

27 Febbraio 2019

Pubblicato l’Avviso 02-2019 GENERALISTA TERRITORIALE

Approvato con Determina Presidenziale del FAPI n.3 del 26/02/2019 l’Avviso 02-2019 GENERALISTA TERRITORIALE, Avviso a scadenza, finanzia piani territoriali aziendali ed interaziendali per complessivi € 4.000.000 suddivisi per regione.

Apertura: 25/03/2019 ore 10.00 – Chiusura: 08/05/2019 ore 15.00.

Il dettaglio QUI

 

26 Febbraio 2019

Pubblicato l’Avviso 01-2019 SPORTELLO IMPRESA

Approvato con Delibera del CdA del Fapi n.12 del 21/02/2019, l’Avviso 01-2019 ‘SPORTELLO IMPRESA’, Avviso a sportello, finanzia piani aziendali ed interaziendali per complessivi € 2.500.000 suddivisi su 2 Linee:

  • La linea A finanzia Piani di imprese neo-aderenti;
  • La Linea B finanzia Piani per le aziende aderenti.

Apertura: 21/03/2019 ore 12.00

Chiusura: ad esaurimento risorse (e comunque non oltre il 30/05/2019 ore 15.00).

QUI il dettaglio

23 Febbraio 2019

Aggiornata la graduatoria dell.Avviso 04-2018 Linea B

Con Delibera del CdA del Fapi n. 11 del 21/02/2019 sono state approvate le graduatorie dell’Avviso 04-2018 – Linea B. Qui il dettaglio

12 Febbraio 2019

Aggiornata la graduatoria dell’Avviso 04-2018 Linea A

Con Determina Presidenziale n.01 del 31/01/2019 sono state approvate le graduatorie dell’Avviso 04-2018 per la Linea A Dettagli Qui

25 Gennaio 2019

Il Fapi al congresso della CGIL

La notte prima e durante il congresso

Il Fapi ha partecipato con un suo stand promozionale ai lavori del diciottesimo congresso nazionale della Cgil.

22 Gennaio 2019

Svolgimento visite in itinere e controlli finali dei Piani formativi

Si rende noto che il Consiglio di Amministrazione del Fondo ha incaricato per lo svolgimento delle visite in itinere e dei controlli finali di rendicontazione dei piani formativi la ditta Audirevi S.p.A.

17 Gennaio 2019

Aggiornate le graduatorie degli avvisi 01-2018 e 04-2018

Con Delibera del CdA del Fapi n. 03 del 15/01/2019 sono state approvate le graduatorie dell’Avviso 01-2018 – Linea C e dell’Avviso 04-2018 – Linea C . Cliccando sul relativo avviso trovate le graduatorie aggiornate.

24 Dicembre 2018

Buone Feste

Gli auguri più sinceri di buone feste da parte di tutti noi del Fapi Fondo Formazione PMI. I nostri uffici rimarranno chiusi dal 24 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019.

19 Dicembre 2018

Una galoppata insieme ai territori

Si sono conclusi a Vicenza lo scorso 14 dicembre gli incontri del Fapi con i propri associati in diversi territori del nord Italia. Denominata Coltivare il Talento Fapi 4.0 l’iniziativa ha visto diversi convegni il cui focus è stata la formazione 4.0, la formazione innovativa per le pmi quale chiave competitiva. Si è ribadito che il successo delle imprese è nel capitale umano. E il Fapi ci ha messo del suo rafforzando l’azione capillare sul territorio e le opportunità di formazione per le PMI con 15 milioni di euro di finanziamenti a disposizione per il 2019.

Nel corso del roadshow di eventi FAPI 4.0 Coltivare il talento a Roma, Bologna, Verona e Vicenza, Fapi ha incontrato oltre 300 consulenti del lavoro, imprenditori e rappresentanti delle PMI confrontandosi sulle necessità di formazione e presentando le opportunità offerte dal fondo. Ma i progettiavviati a livello territoriale in tutto Italia sono stati molti e dall’impatto significativo. Ne è un esempio il finanziamento di 600.000 euro per un piano di formazione quadro per le piccole e medie imprese della Provincia di Lecco: saranno coinvolti ben 203 imprese e oltre 6.000 dipendenti, con 280 corsi e 4.500 ore di formazione, di cui le PMI lecchesi potranno beneficiare senza costi.

Maggiori dettagli sull’iniziativa dell’Api di Lecco sono reperibili qui di seguito:

  • TeleUnica – LINK
  • Lecconotizie – LINK
  • Il Punto Stampa – LINK

«Sono oltre 500.000 i posti di lavoro che le PMI italiane non riescono a coprire per la mancanza di profili adeguati. Le aziende di conseguenza devono rinunciare a commesse e progetti per la mancanza di personale specializzato, con un rilevante danno economico» ha sottolineato, in apertura, Jonathan Morello Ritter, Presidente Nazionale Giovani Confapi. «Il piano Industria 4.0 ha contribuito ad aggiornare macchinari e processi, ma bisogna andare oltre, concentrando obiettivi e investimenti sulle competenze. La formazione 4.0 è necessaria infatti sia per la competitività delle imprese sia per i lavoratori, che potranno garantirsi così un posto di lavoro nel corso del tempo».

In Veneto il tessuto delle PMI è particolarmente rilevante e altrettanto sviluppata è l’attività di Fapi. Alcuni numeri rendono l’idea della crescita degli ultimi anni. Nel 2014 le aziende aderenti a Fapi in Veneto erano 1.340 per un totale di 11.290addetti e nel 2018 sono diventate 3.120 aziende e un totale di 31.050 addetti. In quattro anni si è registrato un incremento rispettivamente del 232% e del 275% a conferma della crescente volontà delle PMI venete di investire in formazione del personale per accrescere la propria produttività e competitività.

Il ruolo del Fapi nelle parole del Consigliere Andrea Beri

Fapi ha sviluppato in 15 anni di attività esperienze e competenze per rispondere a questa necessità, basti pensare che sono stati erogati più di 50 milioni di euro in formazione negli ultimi 4 anni, e sono stati coinvolti complessivamente 37.000 aziende e 360.000 lavoratori in tutta Italia.

«La crescita nel numero delle imprese aderenti al Fondo ci conferma nella volontà di rafforzare la nostra offerta» ha dichiarato Giorgio Tamaro, direttore generale Fapi. «Grazie a un sistema capillare e ben funzionante di formazione finanziata anche le aziende più piccole possono accedere a una formazione di pari livello delle realtà più grandi, coerente con le loro attuali esigenze. I fondi interprofessionali sono pronti e in prima linea per fare sempre di più, anchecon strumenti flessibili come lo sportello impresa, che finanzia in tempi rapidi le singole imprese su specifiche esigenze di formazione, o i piani quadro pensati per gruppi omogenei di imprese di un territorio».

Allegati

07 Dicembre 2018

Aggiornamento graduatoria Avviso 1/2018 – Linea A

Con Determina presidenziale del Fondo n. 33 del 04/12/2018 sono state approvate le graduatorie dell’avviso 01-2018 per la linea A. Allegata la graduatoria aggiornata QUI

30 Novembre 2018

Aggiornate le graduatorie dell’Avviso 01-2018

Con Delibera del CdA del Fondo n. 61 del 21/11/2018 sono state approvate le graduatorie dell’avviso 01-2018 per la linea A e per la linea B (quest’ultima aggiornata con Determina presidenziale n. 32 del 28/11/2018). QUI le graduatorie aggiornate Linea A e Linea B

07 Novembre 2018

Procedura controllo degli aderenti

Il CDA ha approvato con delibera n.52 del 24/10/2018 la ‘PROCEDURA ‘GEA’ – GEstione Adesione aziende per i Piani finanziati dal FAPI’ che dettaglia i controlli sullo stato di adesione al FAPI delle imprese coinvolte nei Piani finanziati  nonché gli Uffici coinvolti.