Operatività
Si comunica che dal 3 settembre (dal momento che domani 2 settembre il Fondo è costretto alla chiusura, causa l’interruzione sulla linea elettrica di quartiere per tutto il giorno) la sede operativa del Fapi di Piazza del Gesù 46 riapre al pubblico tutti i giorni dalle 10:00 alle 13:00. Per qualsiasi esigenza o richiesta è attivo tutti i giorni dalle ore 09:30 alle ore 12:30 il servizio di assistenza telefonico, attivabile telefonando al numero 06.6977081. Seguendo le istruzioni del messaggio registrato e selezionando il numero corrispondente al servizio richiesto sarà possibile parlare con uno dei nostri operatori. In alternativa è sempre possibile inviare le richieste, in qualsiasi momento a mezzo PEC o email.
Chiusura Estiva
Gli Uffici del Fapi resteranno chiusi per ferie dal 10 agosto al 21 agosto compresi.
Riapriremo il 24 agosto. Durante tutto il mese di agosto qualsiasi richiesta o comunicazione va inoltrata esclusivamente tramite email
Graduatoria Avviso 3-2020 Sportello 2
Ai sensi della determinazione presidenziale n. 11 dell’8 luglio vengono ammessi a finanziamento, in via del tutto eccezionale e in considerazione della particolarità delle attività formative connesse all’emergenza da Covid-19, anche i Piani formativi risultati in eccedenza. Vedi QUI
Indagine di mercato per l’individuazione di operatori economici interessati all’eventuale partecipazione ad una procedura ai sensi dell’art. 36, comma 2, lett. b) del d.lgs. n. 50/2016, volta all’affidamento dei servizi di connettività e housing dei sistemi informatici del Fondo Formazione PMI
L’oggetto della procedura riguarda l’appalto per l’affidamento dei servizi di connettività e housing dei sistemi informatici del Fondo Formazione PMI.
In particolare, il servizio riguarderà e avrà ad oggetto le seguenti attività:
- Attivazione e gestione in housing rack 19’’ 42 U dimensioni max 171x 85 con 16 prese elettriche, UPS da 3KVA, pot. 1KVA, cons. 720KWA al mese
- Attivazione e gestione Tunnel VPN Client server fino a 25 client
- Configurazione e gestione VPN tra sede Fapi e fornitore
- Migrazione macchine fisiche da Fapi al fornitore
- Assistenza 24h per 365 giorni/anno
- Assistenza Farm Eyes & Hands entro 2 ore h 9-18 esclusi sabato e domenica
- Attivazione e gestione Banda Internet 10 Mbps 80% garantita
- Attivazione e gestione servizio di back-up del Virtual Server o di specifiche cartelle e/o files; profili di scheduling e retention Veem Back-Up replication personalizzabili, Incluso spazio storage back-up fino a 1 TB SATA
- Registrazione e mantenimento dns dominio
- Blocco indirizzi IP 8, di cui 5 utilizzabili
- Attivazione e gestione linea HDSL presso sede Fapi, 62 RM, (navigazione Flat, velocità di picco fino a 2Mbps download/2Mbps upload/1MbpsBMG) incluso comodato d’uso Router/Firewall; 1 Ip pubb. statico
La durata prevista del servizio è fissata in 36 mesi (trentasei mesi) con decorrenza dalla data di sottoscrizione del contratto.
L’importo a base d’asta è pari ad euro 20.000,00 (ventimila//00) per ciascun esercizio oggetto del servizio
Sono ammessi a partecipare alla procedura, gli operatori economici, rientranti nell’elencazione di cui all’art. 45, D.lgs. 50/2016, e in sede di gara, dovranno dimostrare di essere in possesso dei seguenti requisiti:
- insussistenza dei motivi di esclusione di cui all’art. 80 d.lgs. n. 50/2016;
- iscrizione al registro delle imprese presso la C.C.I.A.A.; per i concorrenti non stabiliti in Italia si applica l’art. 83, comma 3 del Codice dei contratti pubblici;
- conseguimento, negli ultimi tre esercizi finanziari, di un fatturato globale annuo non inferiore, per ciascun anno, a euro 40.000,00. Si precisa che per le società che abbiano iniziato l’attività da meno di tre esercizi finanziari, il presente requisito di fatturato deve essere rapportato al periodo di attività secondo la seguente formula: (fatturato globale richiesto/3) x anni di attività;
- conseguimento, negli ultimi tre esercizi finanziari, di un fatturato specifico annuo pari o superiore a 20.000,00 per lo svolgimento di servizi analoghi a quelli oggetto del presente affidamento; per servizi analoghi si intendono servizi di connettività e housing;
- conseguimento, negli ultimi tre esercizi finanziari, per almeno un incarico di cui alla precedente lettera d) di un fatturato non inferiore a euro 10.000,00.
Allegati i documenti per manifestare il proprio interesse
Allegati
Indagine di mercato per l’individuazione di operatori economici interessati all’eventuale partecipazione ad una procedura ai sensi dell’art. 36, comma 2, lett. b) del d.lgs. n. 50/2016, volta all’affidamento dei servizi di Igiene, salute e sicurezza nei luoghi di lavoro per il Fondo Formazione PMI
L’oggetto della procedura riguarda l’appalto per l’affidamento dei servizi di Igiene, salute e sicurezza nei luoghi di lavoro per il Fondo Formazione PMI.
In particolare, i servizi riguarderanno e avranno ad oggetto le seguenti attività:
- Assunzione della Responsabilità del Servizio di Prevenzione e Protezione;
- partecipazione a riunioni periodiche con il datore di lavoro, il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza e il medico aziendale per il monitoraggio dell’applicazione del DVR;
- vigilanza e sorveglianza sull’applicazione del DVR.
La durata prevista del servizio è fissata in 36 mesi (trentasei mesi) con decorrenza dalla data di sottoscrizione del contratto.
L’importo a base d’asta è pari ad euro 1.200,00 (milleduecento//00) per ciascun esercizio oggetto del servizio.
Sono ammessi a partecipare alla procedura, gli operatori economici, rientranti nell’elencazione di cui all’art. 45, D.lgs. 50/2016, e in sede di gara, dovranno dimostrare di essere in possesso dei seguenti requisiti:
- insussistenza dei motivi di esclusione di cui all’art. 80 d.lgs. n. 50/2016;
- iscrizione al registro delle imprese presso la C.C.I.A.A.; per i concorrenti non stabiliti in Italia si applica l’art. 83, comma 3 del Codice dei contratti pubblici;
- conseguimento, negli ultimi tre esercizi finanziari, di un fatturato globale annuo non inferiore, per ciascun anno, a euro 2.400,00. Si precisa che per le società che abbiano iniziato l’attività da meno di tre esercizi finanziari, il presente requisito di fatturato deve essere rapportato al periodo di attività secondo la seguente formula: (fatturato globale richiesto/3) x anni di attività;
Allegati i documenti per manifestare il proprio interesse
Allegati
Indagine di mercato per l’individuazione di professionisti interessati all’eventuale partecipazione ad una procedura ai sensi dell’art. 36, comma 2, lett. b) del d.lgs. n. 50/2016, volta all’affidamento del servizio di medicina aziendale per il Fondo Formazione PMI
L’oggetto della procedura riguarda l’appalto per l’affidamento del servizio di medicina aziendale per il Fondo Formazione PMI.
In particolare, il servizio riguarderà e avrà ad oggetto le seguenti attività:
- Visite preventive o periodiche per i lavoratori esposti a rischio lavorativo;
- Prescrizioni di esami clinici, biologici ed indagini diagnostiche, mirate al rischio ritenuti necessari;
- Collaborazione con il responsabile del servizio di prevenzione e protezione alla predisposizione dell’attuazione delle misure per la tutela della salute e dell’integrità psico-fisica del lavoratore;
- Informazione ai lavoratori sul significato degli accertamenti sanitari cui sono sottoposti; su richiesta, informazioni analoghe verranno fornite al rappresentante dei lavoratori per la sicurezza;
- Comunicazione dei risultati anonimi collettivi degli accertamenti clinici e strumentali effettuati, in occasione della riunione annuale di cui all’art.11 del D.Lgs. 626/94;
- Visita degli ambienti di lavoro, due volte l’anno, congiuntamente con il responsabile del servizio di prevenzione e protezione dai rischi;
- Effettuazione di un’ulteriore visita medica, su richiesta del lavoratore, qualora tale richiesta sia correlata al rischio professionale;
- Collaborazione alla predisposizione di un presidio sanitario (cassetta di primo soccorso, DM 388/03);
- Collaborazione all’attività di formazione ed informazione dei lavoratori e degli addetti alla gestione delle emergenze;
- Collaborazione in caso di infortunio sul lavoro, all’espletamento dell’iter denunzia (INAIL – Autorità Giudiziaria – SSN- Ispettorato del Lavoro) e della compilazione del Registro degli Infortuni sul lavoro come richiesto dal: DPR 1124/65 – DPR 547/55 – D.Lgs.626/94 – D.Lgs.242/96;
- Collaborazione o/e promozione di vaccino- profilassi (es. vaccinazione stagionale antinfluenzale);
- Possibilità di esecuzione di accertamenti emato-chimici presso il luogo di lavoro (l’esecuzione del prelievo è gratuita, mentre l’analisi sarà eseguita presso un laboratorio specializzato con costo a carico della struttura).
La durata prevista del servizio è fissata in 36 mesi (trentasei mesi) con decorrenza dalla data di sottoscrizione del contratto.
L’importo a base d’asta è pari ad euro 3.000,00 (tremila//00) per ciascun esercizio oggetto del servizio.
Sono ammessi a partecipare alla procedura, i professionisti in possesso dei necessari requisiti di competenza, professionalità e specializzazione, come di seguito dettagliati:
- insussistenza dei motivi di esclusione di cui all’art. 80 d.lgs. n. 50/2016;
- laurea in medicina e chirurgia e abilitazione all’esercizio della professione;
- specializzazione in medicina del lavoro;
- abilitazione all’incarico di Responsabile del servizio di prevenzione e protezione aziendale
Tali requisiti dovranno essere desumibili da un dettagliato curriculum vitae che dovrà essere allegato alla manifestazione di interesse unitamente a una dichiarazione sostitutiva di autocertificazione ai sensi dell’ art. 46 D.P.R.28 dicembre 2000 n. 445, attestante che le informazioni contenute nel curriculum corrispondono al vero.
Allegati i documenti per manifestare il proprio interesse
Allegati
Indagine di mercato per l’individuazione di operatori economici interessati all’eventuale partecipazione ad una procedura ai sensi dell’art. 36, comma 2, lett. b) del d.lgs. n. 50/2016, volta all’affidamento del servizio di revisione legale del bilancio del Fondo Formazione PMI
L’oggetto della procedura riguarda l’appalto per l’affidamento del servizio di revisione legale del bilancio consuntivo di esercizio del Fondo Formazione PMI. In particolare, il servizio riguarderà e avrà ad oggetto:
- la revisione contabile legale del bilancio di esercizio degli esercizi 2020-2021-2022;
- verifiche trimestrali dei conti;
- sottoscrizione delle dichiarazioni fiscali.
La durata prevista del servizio è fissata in 36 mesi (trentasei mesi) con decorrenza dalla data di sottoscrizione del contratto.
L’importo a base d’asta è pari ad euro 15.000,00 (quindicimila//00) per ciascun esercizio oggetto del servizio comprensivo di ogni onere e spesa.
Sono ammessi a partecipare alla procedura, gli operatori economici, rientranti nell’elencazione di cui all’art. 45, D.lgs. 50/2016, e in sede di gara, dovranno dimostrare di essere in possesso dei seguenti requisiti:
- insussistenza dei motivi di esclusione di cui all’art. 80 d.lgs. n. 50/2016;
- iscrizione al registro delle imprese presso la C.C.I.A.A.; per i concorrenti non stabiliti in Italia si applica l’art. 83, comma 3 del Codice dei contratti pubblici;
- iscrizione al registro dei revisori legali tenuto presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze, per i concorrenti non stabiliti in Italia si applica l’art. 83, comma 3 del Codice dei contratti pubblici;
- conseguimento, negli ultimi tre esercizi finanziari, di un fatturato globale annuo non inferiore, per ciascun anno, a euro 30.000,00. Si precisa che per le società che abbiano iniziato l’attività da meno di tre esercizi finanziari, il presente requisito di fatturato deve essere rapportato al periodo di attività secondo la seguente formula: (fatturato globale richiesto/3) x anni di attività;
- conseguimento, negli ultimi tre esercizi finanziari, di un fatturato specifico annuo pari o superiore a 15.000,00 per lo svolgimento di servizi analoghi a quelli oggetto del presente affidamento; per servizi analoghi si intendono servizi di controllo e revisione contabile.
- conseguimento, negli ultimi tre esercizi finanziari, per almeno un incarico di cui alla precedente lettera e) di un fatturato non inferiore a euro 10.000,00.
Allegati i documenti per manifestare il proprio interesse
Allegati
Pubblicate le graduatorie dell’Avviso 01-2020
Il Consiglio d’Amministrazione del Fapi con Delibera n. 17 del 18/06/20 ha approvato le graduatorie dell’Avviso 1-2020 per pubblicazione sul sito. Le trovate QUI.
Protocollo approvato formazione in presenza
Pubblichiamo in allegato al comunicato sulla riapertura delle attività in presenza il testo aggiornato del protocollo sicurezza Covid firmato da Confapi e CGIL-CISL-UIL, al quale i soggetti attuatori dovranno attenersi, rispettandone le prescrizioni. Qui il testo dell’accordo
Allegati
Nuovi servizi Fapi Fase 3
Si comunica che dal 15 giugno la sede operativa del Fapi di Piazza del Gesù 46 riapre al pubblico tutti i giorni dalle 10:00 alle 13:00. Per qualsiasi esigenza o richiesta è attivo tutti i giorni dalle ore 09:30 alle ore 12:30 il servizio di assistenza telefonico, attivabile telefonando al numero 06.6977081. Seguendo le istruzioni del messaggio registrato e selezionando il numero corrispondente al servizio richiesto sarà possibile parlare con uno dei nostri operatori. In alternativa è possibile inviare le richieste, in qualsiasi momento a mezzo PEC o email.
RIAPERTURA ATTIVITA’ FORMATIVE IN PRESENZA
Si porta a conoscenza di tutti i soggetti attuatori di Piani e progetti formativi che l’ANPAL, con circolare n. 5692 dell’8 giugno 2020, accogliendo le determinazioni del Documento Stato-Regioni del 25 maggio u.s. in materia di riapertura delle attività economiche e produttive sospese per l’emergenza da Covid-19, ha stabilito che “La ripresa della formazione in presenza, se nelle intenzioni di codesti Fondi, può essere accolta laddove vengano assicurate le stesse misure di sicurezza e distanziamento sociale già in atto nelle attività produttive”. Pertanto a partire dal 15 giugno, come disposto dal DPCM 26 aprile 2020 le attività di formazione erogate dai soggetti attuatori dei Piani e progetti formativi finanziati dal Fapi possono riprendere nelle modalità consuete previste dagli Avvisi Fapi, compresa la formazione d’aula in presenza. Rimane in vigore la modalità di erogazione in teleformazione. I soggetti attuatori possono procedere su tutti i Piani finanziati, in deroga rispetto a quanto previsto dai singoli Avvisi, a convertire le attività formative da teleformazione a formazione in presenza, nonché da formazione in presenza in teleformazione, dandone comunicazione preventiva al Fondo. Per la formazione in presenza, le attività dovranno essere realizzate rispettando le disposizioni dei protocolli di sicurezza firmati da Confapi, CGIL, CISL e UIL.
Chiarimento per gli attuatori – PRESENTAZIONE PIANI
La domanda di finanziamento del Piano e la documentazione di cui al cap.11 da inviare per PEC, contestualmente alla chiusura del Piano in piattaforma, se firmata elettronicamente DEVE ESSERE IN FORMATO PDF LIBERO e non in .p7m criptato.
Approvate le graduatorie dell’Avviso 03-2020
con Determina Presidenziale del Fapi, n. 10 del 03/06/20 sono state approvate le graduatorie dell’Avviso 3-2020 – 1 scadenza per la pubblicazione sul sito. Qui la graduatoria.
Pubblicati i documenti dell’Avviso 03-2020
Sono in linea i documenti di presentazione dell’Avviso 03-2020. Li potete scaricare direttamente da QUI.