Circolare Anpal controllo della formazione a distanza
Il documento allegato in via principale, fissa gli elementi minimi circa le modalità di controllo delle attività formative a distanza. Si ritiene opportuno portare a conoscenza degli attuatori la circolare Anpal originale
Allegati
Pubblicati i documenti dell’Avviso 06-2020
Nella pagina dell’Avviso 06-2020 trovate i documenti di presentazione. Li potete scaricare direttamente da QUI
Buone feste
Gli auguri più sinceri di buone feste da parte di tutti noi del Fapi – Fondo Formazione PMI. I nostri uffici rimarranno chiusi dal 24 dicembre 2020. Le attività riprenderanno regolarmente in modalità Covid-19 compliant dalle ore 9 del 7 gennaio 2021
Aggiornamento Manuale di Gestione per la Teleformazione
Il CDA del Fondo con delibera n.58 del 17/12/2020 ha approvato l’aggiornamento al Manuale di gestione (ver. 5.2) che inserisce i registri ad hoc per la Teleformazione (rif. cap.2.6.1 e 2.6.1.4) ed i relativi Mod. RATP e RATd; per il resto il manuale è uguale alla vers.5.1.
Tali registri vanno obbligatoriamente utilizzati per l’attività formativa in Teleformazione dall’1 gennaio 2021.
Manuale, moduli e i nuovi moduli RATP e RATd sono disponibili per il download QUI
Pubblicato l’Avviso 06-2020
Il CDA del Fondo il 17/12/2020 ha approvato con delibera n.55 l’Avviso 6-2020 ‘SPORTELLO IMPRESA per il Fondo Nuove Competenze -FNC-’ per 1milione di euro. L’Avviso, che coincide ma non sostituisce il FNC, intende finanziare le azioni formative della singola impresa aderenti al FAPI di cui all’istanza di autorizzazione di ANPAL sul Fondo Nuove Competenze (rif.art.8 D.I. 09/10/2020). Apertura presentazione : 15/01/2020.
Maggiori informazioni e testo dell’Avviso QUI.
Nuova circolare covid
In applicazione dell’art. 1, lettera S, del DPCM 3 dicembre 2020, con riferimento anche al Protocollo Condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid 19 negli ambienti di lavoro, sottoscritto dalle Parti Sociali il 24 aprile 2020, si comunica quanto segue:
- I corsi di formazione pubblici e privati possono svolgersi solo con modalità a distanza. Conseguentemente sono sospese le attività formative in presenza.
- Sono invece consentiti nella modalità in presenza i corsi di formazione in materia di salute e sicurezza.
- Sono inoltre consentite nella modalità in presenza le attività di training on the job, in quanto assimilabili a tirocini, stage e attività di laboratorio, a condizione che siano rispettate le misure di cui al Documento tecnico pubblicato dall’INAIL (cfr. il citato art. 1 lettera S).
- Le seguenti disposizioni rimangono in vigore fino al 15 gennaio 2021.
Operatività
Il Fondo sarà chiuso il giorno 7 dicembre 2020. Le attività riprenderanno regolarmente in modalità Covid-19 compliant dalle ore 9 del 9 dicembre 2020
MODALITA’ VISITE IN ITINERE PER TELEFORMAZIONE
Il Fapi, al fine di assolvere gli obblighi di controllo e di verifica della tracciabilità per le lezioni in modalità teleformazione, disposti dall’ANPAL con prot. 0010729 del 10/11 u.s., ha avviato i controlli sotto forma di ispezioni, in modalità simile alle consuete visite in itinere. Si ricorda che al fine di garantire l’attività ispettiva sulla tracciabilità e il controllo delle attività nelle aule virtuali da parte del Fondo, o della società incaricata, è obbligatorio l’inserimento di tutti i dati utili quali: LINK per l’accesso, id AULA, USERNAME, PASSWORD, ecc. nel campo Altra Sede dei calendari on line. Non potranno essere riconosciute lezioni in teleformazione che non riportano tali informazioni. La mail da utilizzare per inviare al Fondo l’eventuale invito alla videolezione, è il seguente: calendari@fondopmi.it
L’ispettore accederà nelle modalità suggerite durante la lezione, si qualificherà via video al docente della lezione ed effettuerà un riscontro rispetto ai partecipanti previsti per il progetto. A conclusione della visita l’ispettore invierà, tramite mail all’attuatore, copia del verbale redatto con l’elenco dei partecipanti e l’attuatore invierà obbligatoriamente, al termine della lezione, il tracciato delle presenze desumibile dalla piattaforma prescelta e copia delle buste paga dei partecipanti. Non è ammesso l’utilizzo di programmi per le videolezioni che non permettano l’identificazione ed il tracciamento del singolo utente, degli accessi, e della durata di ciascuna connessione, e che lo stesso non sia identificabile quale l’effettivo beneficiario della formazione. In caso di assenza o mancato invio dei dati di tracciabilità l’attività formativa non sarà riconoscibile.
Per informazioni in merito potete scrivere all’indirizzo monitoraggio@fondopmi.it
SOSPENSIONE ATTIVITA’ FORMATIVE IN PRESENZA
A seguito dell’approvazione del DPCM del 3 novembre 2020, pubblicato in Gazzetta Ufficiale in data 4.11.2020; con particolare riferimento a quanto disposto dall’art. 1, punto 9, lettera s, del quale si riportano alcuni stralci:
“ I corsi di formazione pubblici e privati possono svolgersi solo con modalità a distanza”
“ Sono altresì consentiti……i corsi di formazione da effettuarsi in materia di salute e sicurezza, a condizione che siano rispettate le misure di cui al “Documento tecnico sulla possibile rimodulazione delle misure di contenimento del contagio da SARS-Cov-2 nei luoghi di lavoro e strategie di prevenzione”
“Al fine di mantenere il distanziamento sociale, è da escludersi qualsiasi altra forma di aggregazione alternativa”.
Tutto quanto premesso e considerato, si comunica a tutti i soggetti attuatori di corsi di formazione finanziati dal Fapi che:
Sono sospese con effetto immediato e fino alla data del 3 dicembre 2020 tutte le attività di formazione in presenza, anche se già calendarizzate e anche se già in corso di realizzazione, con la sola esclusione dei corsi in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Le attività sospese possono essere sostituite da attività in modalità di teleformazione.
Il testo del DPCM può essere scaricato dal sito internet www.gazzettaufficiale.it cliccando in sequenza su “atto completo” e “visualizza”. Il paragrafo citato si trova a pag. 5 di 198.
Pubblicati i documenti dell’Avviso 05-2020 UMBRIA
Nella pagina dell’Avviso 05-2020 Umbria trovate i documenti di presentazione. Li potete scaricare direttamente da QUI
Pubblicati i documenti dell’Avviso 04-2020
Nella pagina dell’Avviso 04-2020 trovate i documenti di presentazione. Li potete scaricare direttamente da QUI
Aggiornate le graduatorie dell’Avviso 02-2020
Il CdA del FAPI ha approvato con Delibera CdA n. 44 del 03/11/2020 l’aggiornamento delle graduatorie dell’Avviso 02-2020 per le Linee A, B e D.
LE diverse graduatorie le potete visualizzare QUI
Avviso 5-2020 Generalista Territoriale UMBRIA
Il Consiglio d’Amministrazione del Fapi con Delibera n. 48 del 03/11/2020 ha approvato l’Avviso Generalista Territoriale UMBRIA. La disponibilità finanziaria del presente Avviso per la realizzazione dei Piani formativi in Regione Umbria ammonta a complessivi euro € 20.000. I Piani devono obbligatoriamente essere presentati online dal 16/11/2020 ore 10.00 fino al 16/12/2020 ore 11.00. Dopo tale termine la procedura di presentazione online sarà chiusa. Per i dettagli dell’Avviso vedi QUI
Avviso 4-2020 Generalista Territoriale
Il Consiglio d’Amministrazione del Fapi con Delibera n. 47 del 03/11/2020 ha approvato l’Avviso Generalista Territoriale 4-2020. La disponibilità finanziaria del presente Avviso per la realizzazione dei Piani formativi ammonta a complessivi euro € 4.000.000 ripartiti territorialmente. I Piani devono obbligatoriamente essere presentati online dal 10/11/2020 ore 10.00 fino al 21/12/2020 ore 11.00. Dopo tale termine la procedura di presentazione online sarà chiusa. Per i dettagli dell’Avviso vedi QUI