02 Agosto 2018

Chiusura Estate 2018

Come di consueto il Fapi – Fondo Formazione PMI rimarrà chiuso le due settimane centrali di Agosto, da lunedì 6 agosto 2018 a venerdì 17 agosto 2018, compresi. Le attività riprenderanno regolarmente lunedì 20 agosto 2018 dalle ore 9.00.

30 Luglio 2018

Aggiornamento delle graduatorie degli Avvisi luglio 2018

Con Determina Presidenziale n. 23 del 27/07/2018 sono state aggiornate le graduatorie degli

  • Avviso 01-2018 Linea B. Qui i dettagli
  • Avviso 02-2018. Qui i dettagli
  • Avviso 06-2017 Linea A. Qui i dettagli

18 Luglio 2018

Come aderire al Fapi

Adesione con Sistema UniEmens

Se l’impresa non è aderente a nessun Fondo Interprofessionale:

nell’elemento “DenunciaAziendale” del flusso UNIEMENS individuale, all’interno del sottoelemento “FondoInterprof” nell’opzione “Adesione“ selezionare il codice di quattro cifre FAPI ed inserire il numero dei dipendenti (solo quadri, impiegati e operai) interessati all’obbligo contributivo.

Se l’impresa è aderente ad altro Fondo Interprofessionale:

nell’elemento “DenunciaAziendale” del flusso UNIEMENS individuale, all’interno del sottoelemento “FondoInterprof” nell’opzione “Revoca” selezionare il codice REVO e indicare, contestualmente nella stessa Denuncia, nell’opzione “Adesione” il codice a quattro cifre FAPI. L’effetto dell’adesione decorre dal mese di competenza della Denuncia Aziendale nel quale è stato inserito il codice FAPI.

Inoltre, l’azienda può trasferire al Fapi tutte le risorse residue dal Fondo di provenienza.

Verifica dell’iscrizione a Fondo Interprofessionale:

Se non si è certi se l’impresa aderisca o meno ad un Fondo Interprofessionale o si vuole verificare a quale Fondo appartenga, è sufficiente visualizzare (o stampare) il cosiddetto “Cassetto Previdenziale” dell’Inps (procedura che si ottiene entrando nel sistema web dell’Inps con le chiavi di accesso dell’impresa) andando a visualizzare la sezione “Fondi Interprofessionali” dove c’è l’indicazione del Fondo di appartenenza e del periodo di competenza dal quale l’impresa è aderente.

 

Adesione con Sistema DMAG-UNICO

Per le Aziende Agricole l’adesione va effettuata con la procedura di dichiarazione trimestrale DMAG-Unico, in cui è stata implementata un’apposita funzione, denominata “Fondi Interprofessionali“.

A partire dal 4° trimestre 2009, attraverso tale funzione, le aziende potranno esercitare diverse scelte (adesione, revoca o mobilità tra i Fondi) ogni trimestre e gli effetti di queste scelte decorreranno dal trimestre nel quale vengono espresse anche in caso di modelli DMAG tardivi relativi a competenze pregresse.

La funzione “Fondi Interprofessionali” sarà fruibile ogni trimestre durante il periodo in cui è attivo il servizio di ricezione telematica dei modelli DMAG (Circolare n. 115 del 19 ottobre 2006).

Le aziende possono comunque accedere alla applicazione “Fondi Interprofessionali” ed esprimere la propria scelta anche se non devono denunciare dati occupazionali e retributivi per quel trimestre.

L’adesione non deve essere riproposta nei trimestri successivi e negli anni successivi in quanto valida fino ad esplicita revoca. Può essere proposta, invece, ogni trimestre, la revoca e l’eventuale adesione ad un nuovo Fondo.

La procedura da seguire per aderire ad uno specifico Fondo è la seguente:

  1. Entrare nella pagina internet dell’Inps predisposta per le imprese agricole, con utente e password;
  2. Nel menu di sinistra “Gestioni Speciali” selezionare “Fondi Interprofessionali“;
  3. cliccare sul tasto “Nuova Adesione“;
  4. Nella sezione “Inserimento Adesione“, alla voce “Selezionare il Fondo Interprofessionale”, nella lista scegliere il fondo FAPI. Per il DMAG non è necessario indicare il numero dei dipendenti.

Revoca con DMAG-Unico:

Entrare nella pagina internet dell’Inps predisposta per le imprese agricole, con utente e password;

nel menu di sinistra “gestioni speciali” selezionare “Fondi interprofessionali”;

Scegliere “Revoca” e poi adesione al nuovo Fondo FAPI.

Portabilità:

 

Regolamento Interno Fapi per la Mobilità tra Fondi Interprofessionali

 

Allegato 1_Format richiesta portabilità in uscita

 

Allegato 2_ Format richiesta portabilità in entrata

10 Luglio 2018

Elenco esperti per la valutazione in vigore dal 01.7.2018 al 30.6.2020

Con delibera n. 39/18 del 26 giugno 2018 il Consiglio di Amministrazione del Fapi ha approvato l’Elenco Esperti per la Valutazione del Fondo come da proposta della Commissione Giudicatrice all’uopo costituita. Pubblichiamo di seguito l’Elenco che, come stabilito all’art. 1 dell’Avviso per la costituzione dell’Elenco medesimo, rimane in vigore per un periodo di due anni, dal 1 luglio 2018 al 30 giugno 2020. Con la citata delibera il CdA del Fapi ha proceduto anche alla nomina del nuovo Nucleo Tecnico di Valutazione nelle persone dei primi sei valutatori nel seguente elenco.

Elenco esperti per la valutazione QUI

09 Luglio 2018

Pubblicato l’aggiornamento delle graduatorie

Con Determina Presidenziale n. 20 del 06/07/2018 sono state aggiornate le graduatorie dell’Avviso 01-2018 – Linea A (qui trovate la graduatoria) e dell’Avviso 03-2018 (qui trovate la graduatoria).

22 Giugno 2018

Avviso 01-2018 – Indicazioni di presentazione piani

Linea A – RETI NUOVE (Non possono partecipare le imprese appartenenti a RETI ancora APERTE) :
L’attuatore deve presentare un NUOVO PIANO in PRESENTAZIONE
Porre attenzione alla % minima obbligatoria di aziende di nuova adesione.

Linea B – RETI CONSOLIDATE (Possono presentare Domanda RETI già costituite, anche tra loro aggregate, purché con Piano chiuso -PIANI DI RETE finanziati sugli Avvisi di RETE 2-2016, 3-2017, 5-2017 e per cui è stato inviato il rendiconto):
L’attuatore deve presentare un NUOVO PIANO in PRESENTAZIONE avendo cura di inserire nel titolo il Codice FAPI del Piano o dei Piani di RETE originario/i (in stato Rendicontato).
Esempio titolo : 20160211NZIAXXX – Titolo del piano
Immediatamente dopo avere generato il codice Fapi va richiesto via PEC all’indirizzo fondopmi@pec.it e p.c. hdinformatico@fondopmi.it l’import delle aziende dei piani originari inseriti nel titolo.
Il fondo dopo i controlli provvederà a importare i dati della RETE già esistente descritta nel titolo. Porre attenzione alla % minima obbligatoria di aziende presenti nelle reti o di nuova adesione.

Linea C – INCREMENTI DI RETE (Reti già costituite con piano di Piano di RETE finanziato e aperto sul presente Avviso, Linea A e Linea B) :
L’attuatore deve creare un NUOVO PIANO DI INCREMENTO in PRESENTAZIONE avendo cura di inserire nel titolo il Codice FAPI del Piano di RETE APERTO originario, secondo questo formato specifico (INCREMENTO_DATAGGMMAAAA_CODICEFAPIPIANOORIGINARIO):
Esempio titolo : INCREMENTO_03052016_20180111NZIAXXX 

Immediatamente dopo avere generato il codice Fapi va richiesto via PEC all’indirizzo fondopmi@pec.it  e p.c. hdinformatico@fondopmi.it   di chiudere la presentazione del Piano Incremento.

20 Giugno 2018

Aggiornate le graduatorie dell’Avviso 3/2018-Linea B e dell’Avviso 6/2017-Linea A

Con Determina Presidenziale n.18 del 19/06/2018 vengono aggiornate le seguenti graduatorie :

Avviso 3-2018 Linea B (link)

Avviso 6-2017 Linea A (link)

30 Maggio 2018

Aggiornate il 29 maggio alcune graduatorie

Con delibera del CdA del Fondo n. 31 del 29/05/2018 vengono aggiornate le graduatorie:

16 Maggio 2018

Aggiornate le graduatorie degli Avvisi 01-2018 e 06-2017

Con Determinazione Presidenziale n. 15 del 11/05/2018 vengono aggiornate le graduatorie dell’Avviso 06-2017 e dell’Avviso 01-2018

07 Maggio 2018

Aggiornate le graduatorie degli avvisi 04 e 05 2017

Con Determina Presidenziale n. 14 del 04/05/2018 sono state aggiornate le graduatorie del: