Indagine di mercato per l’individuazione di operatori economici interessati all’eventuale partecipazione ad una procedura ai sensi dell’art. 36, comma 2, lett. b) del d.lgs. n. 50/2016, volta all’affidamento dei servizi di Igiene, salute e sicurezza nei luoghi di lavoro per il Fondo Formazione PMI
L’oggetto della procedura riguarda l’appalto per l’affidamento dei servizi di Igiene, salute e sicurezza nei luoghi di lavoro per il Fondo Formazione PMI.
In particolare, i servizi riguarderanno e avranno ad oggetto le seguenti attività:
- Assunzione della Responsabilità del Servizio di Prevenzione e Protezione;
- partecipazione a riunioni periodiche con il datore di lavoro, il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza e il medico aziendale per il monitoraggio dell’applicazione del DVR;
- vigilanza e sorveglianza sull’applicazione del DVR.
La durata prevista del servizio è fissata in 36 mesi (trentasei mesi) con decorrenza dalla data di sottoscrizione del contratto.
L’importo a base d’asta è pari ad euro 1.200,00 (milleduecento//00) per ciascun esercizio oggetto del servizio.
Sono ammessi a partecipare alla procedura, gli operatori economici, rientranti nell’elencazione di cui all’art. 45, D.lgs. 50/2016, e in sede di gara, dovranno dimostrare di essere in possesso dei seguenti requisiti:
- insussistenza dei motivi di esclusione di cui all’art. 80 d.lgs. n. 50/2016;
- iscrizione al registro delle imprese presso la C.C.I.A.A.; per i concorrenti non stabiliti in Italia si applica l’art. 83, comma 3 del Codice dei contratti pubblici;
- conseguimento, negli ultimi tre esercizi finanziari, di un fatturato globale annuo non inferiore, per ciascun anno, a euro 2.400,00. Si precisa che per le società che abbiano iniziato l’attività da meno di tre esercizi finanziari, il presente requisito di fatturato deve essere rapportato al periodo di attività secondo la seguente formula: (fatturato globale richiesto/3) x anni di attività;
Allegati i documenti per manifestare il proprio interesse
Allegati
Indagine di mercato per l’individuazione di professionisti interessati all’eventuale partecipazione ad una procedura ai sensi dell’art. 36, comma 2, lett. b) del d.lgs. n. 50/2016, volta all’affidamento del servizio di medicina aziendale per il Fondo Formazione PMI
L’oggetto della procedura riguarda l’appalto per l’affidamento del servizio di medicina aziendale per il Fondo Formazione PMI.
In particolare, il servizio riguarderà e avrà ad oggetto le seguenti attività:
- Visite preventive o periodiche per i lavoratori esposti a rischio lavorativo;
- Prescrizioni di esami clinici, biologici ed indagini diagnostiche, mirate al rischio ritenuti necessari;
- Collaborazione con il responsabile del servizio di prevenzione e protezione alla predisposizione dell’attuazione delle misure per la tutela della salute e dell’integrità psico-fisica del lavoratore;
- Informazione ai lavoratori sul significato degli accertamenti sanitari cui sono sottoposti; su richiesta, informazioni analoghe verranno fornite al rappresentante dei lavoratori per la sicurezza;
- Comunicazione dei risultati anonimi collettivi degli accertamenti clinici e strumentali effettuati, in occasione della riunione annuale di cui all’art.11 del D.Lgs. 626/94;
- Visita degli ambienti di lavoro, due volte l’anno, congiuntamente con il responsabile del servizio di prevenzione e protezione dai rischi;
- Effettuazione di un’ulteriore visita medica, su richiesta del lavoratore, qualora tale richiesta sia correlata al rischio professionale;
- Collaborazione alla predisposizione di un presidio sanitario (cassetta di primo soccorso, DM 388/03);
- Collaborazione all’attività di formazione ed informazione dei lavoratori e degli addetti alla gestione delle emergenze;
- Collaborazione in caso di infortunio sul lavoro, all’espletamento dell’iter denunzia (INAIL – Autorità Giudiziaria – SSN- Ispettorato del Lavoro) e della compilazione del Registro degli Infortuni sul lavoro come richiesto dal: DPR 1124/65 – DPR 547/55 – D.Lgs.626/94 – D.Lgs.242/96;
- Collaborazione o/e promozione di vaccino- profilassi (es. vaccinazione stagionale antinfluenzale);
- Possibilità di esecuzione di accertamenti emato-chimici presso il luogo di lavoro (l’esecuzione del prelievo è gratuita, mentre l’analisi sarà eseguita presso un laboratorio specializzato con costo a carico della struttura).
La durata prevista del servizio è fissata in 36 mesi (trentasei mesi) con decorrenza dalla data di sottoscrizione del contratto.
L’importo a base d’asta è pari ad euro 3.000,00 (tremila//00) per ciascun esercizio oggetto del servizio.
Sono ammessi a partecipare alla procedura, i professionisti in possesso dei necessari requisiti di competenza, professionalità e specializzazione, come di seguito dettagliati:
- insussistenza dei motivi di esclusione di cui all’art. 80 d.lgs. n. 50/2016;
- laurea in medicina e chirurgia e abilitazione all’esercizio della professione;
- specializzazione in medicina del lavoro;
- abilitazione all’incarico di Responsabile del servizio di prevenzione e protezione aziendale
Tali requisiti dovranno essere desumibili da un dettagliato curriculum vitae che dovrà essere allegato alla manifestazione di interesse unitamente a una dichiarazione sostitutiva di autocertificazione ai sensi dell’ art. 46 D.P.R.28 dicembre 2000 n. 445, attestante che le informazioni contenute nel curriculum corrispondono al vero.
Allegati i documenti per manifestare il proprio interesse
Allegati
Indagine di mercato per l’individuazione di operatori economici interessati all’eventuale partecipazione ad una procedura ai sensi dell’art. 36, comma 2, lett. b) del d.lgs. n. 50/2016, volta all’affidamento del servizio di revisione legale del bilancio del Fondo Formazione PMI
L’oggetto della procedura riguarda l’appalto per l’affidamento del servizio di revisione legale del bilancio consuntivo di esercizio del Fondo Formazione PMI. In particolare, il servizio riguarderà e avrà ad oggetto:
- la revisione contabile legale del bilancio di esercizio degli esercizi 2020-2021-2022;
- verifiche trimestrali dei conti;
- sottoscrizione delle dichiarazioni fiscali.
La durata prevista del servizio è fissata in 36 mesi (trentasei mesi) con decorrenza dalla data di sottoscrizione del contratto.
L’importo a base d’asta è pari ad euro 15.000,00 (quindicimila//00) per ciascun esercizio oggetto del servizio comprensivo di ogni onere e spesa.
Sono ammessi a partecipare alla procedura, gli operatori economici, rientranti nell’elencazione di cui all’art. 45, D.lgs. 50/2016, e in sede di gara, dovranno dimostrare di essere in possesso dei seguenti requisiti:
- insussistenza dei motivi di esclusione di cui all’art. 80 d.lgs. n. 50/2016;
- iscrizione al registro delle imprese presso la C.C.I.A.A.; per i concorrenti non stabiliti in Italia si applica l’art. 83, comma 3 del Codice dei contratti pubblici;
- iscrizione al registro dei revisori legali tenuto presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze, per i concorrenti non stabiliti in Italia si applica l’art. 83, comma 3 del Codice dei contratti pubblici;
- conseguimento, negli ultimi tre esercizi finanziari, di un fatturato globale annuo non inferiore, per ciascun anno, a euro 30.000,00. Si precisa che per le società che abbiano iniziato l’attività da meno di tre esercizi finanziari, il presente requisito di fatturato deve essere rapportato al periodo di attività secondo la seguente formula: (fatturato globale richiesto/3) x anni di attività;
- conseguimento, negli ultimi tre esercizi finanziari, di un fatturato specifico annuo pari o superiore a 15.000,00 per lo svolgimento di servizi analoghi a quelli oggetto del presente affidamento; per servizi analoghi si intendono servizi di controllo e revisione contabile.
- conseguimento, negli ultimi tre esercizi finanziari, per almeno un incarico di cui alla precedente lettera e) di un fatturato non inferiore a euro 10.000,00.
Allegati i documenti per manifestare il proprio interesse
Allegati
Indagine di mercato per l’individuazione di operatori economici interessati all’eventuale partecipazione ad una procedura ai sensi dell’art. 36, comma 2, lett. b) del d.lgs. n. 50/2016, volta all’affidamento del servizio di assistenza sistemistica delle dotazioni hardware e degli applicativi software del Fondo Fapi
Il Fondo Formazione Piccole e Medie Imprese (FAPI) è un fondo paritetico interprofessionale per la formazione continua che è stato costituito ai sensi dell’art. 18 della legge 23 dicembre 2000, n. 388 e s.m.i.
Il presente avviso è finalizzato a conoscere la disponibilità degli operatori economici del settore di riferimento per l’eventuale partecipazione ad una procedura pubblica che FAPI ha intenzione di effettuare ai sensi e per gli effetti di cui dell’art. 36, comma 2, lett. b) d.lgs. 18 aprile 2016, n. 50 e ss.mm.ii., per l’affidamento del servizio di assistenza sistemistica delle dotazioni hardware e degli applicativi software del Fondo Fapi.
Tale avviso ha la sola unica finalità di sondare il mercato di riferimento e non costituisce avvio di una procedura di gara. L’indagine di mercato viene avviata mediante le pubblicazioni del suddetto avviso sul sito istituzione del Fondo e verrà svolta nel rispetto dei principi di par condicio, di proporzionalità, non discriminazione e trasparenza.
Tale avviso si concluderà con la ricezione delle manifestazioni di interesse pervenute.
Si precisa che l’acquisizione delle candidature non comporta l’assunzione di alcun obbligo specifico per FAPI, che non assume alcun vincolo in ordine alla prosecuzione della propria attività negoziale, né l’attribuzione al candidato di alcun diritto in ordine alla sottoscrizione del contratto.
FAPI si riserva in ogni caso ed in qualsiasi momento il diritto di sospendere, interrompere, modificare o cessare tale indagine esplorativa, senza che ciò possa costituire diritto o pretesa a qualsivoglia risarcimento, indennizzo o rimborso dei costi o delle spese eventualmente sostenute dall’interessato o da eventuali suoi aventi causa, per aver fornito le informazioni richieste dalla presente indagine.
Allegati
Indagine di mercato per l’individuazione di operatori economici interessati all’eventuale partecipazione ad una procedura ai sensi dell’art. 36, comma 2, lett. b) del d.lgs. n. 50/2016, volta all’affidamento del servizio di assistenza tecnica per la gestione del sistema informatico e di gestione di helpdesk informativo del sistema informatico del Fondo Fapi
Il Fondo Formazione Piccole e Medie Imprese (FAPI) è un fondo paritetico interprofessionale per la formazione continua che è stato costituito ai sensi dell’art. 18 della legge 23 dicembre 2000, n. 388 e s.m.i.
Il presente avviso è finalizzato a conoscere la disponibilità degli operatori economici del settore di riferimento per l’eventuale partecipazione ad una procedura pubblica che FAPI ha intenzione di effettuare ai sensi e per gli effetti di cui dell’art. 36, comma 2, lett. b) d.lgs. 18 aprile 2016, n. 50 e ss.mm.ii., per l’affidamento servizio di assistenza tecnica per la gestione del sistema informatico e di gestione di helpdesk informativo del sistema informatico del Fondo Fapi
Tale avviso ha la sola unica finalità di sondare il mercato di riferimento e non costituisce avvio di una procedura di gara. L’indagine di mercato viene avviata mediante le pubblicazioni del suddetto avviso sul sito istituzione del Fondo e verrà svolta nel rispetto dei principi di par condicio, di proporzionalità, non discriminazione e trasparenza.
Tale avviso si concluderà con la ricezione delle manifestazioni di interesse pervenute.
Si precisa che l’acquisizione delle candidature non comporta l’assunzione di alcun obbligo specifico per FAPI, che non assume alcun vincolo in ordine alla prosecuzione della propria attività negoziale, né l’attribuzione al candidato di alcun diritto in ordine alla sottoscrizione del contratto.
FAPI si riserva in ogni caso ed in qualsiasi momento il diritto di sospendere, interrompere, modificare o cessare tale indagine esplorativa, senza che ciò possa costituire diritto o pretesa a qualsivoglia risarcimento, indennizzo o rimborso dei costi o delle spese eventualmente sostenute dall’interessato o da eventuali suoi aventi causa, per aver fornito le informazioni richieste dalla presente indagine.
Allegati
Indagine di mercato per l’individuazione di operatori economici interessati all’eventuale partecipazione ad una procedura ai sensi dell’art. 36, comma 2, lett. b) del d.lgs. n. 50/2016, volta all’affidamento del servizio di controllo finale di rendicontazione dei piani formativi finanziati dal Fondo Formazione PMI
Il presente avviso è finalizzato a conoscere la disponibilità degli operatori economici del settore di riferimento per l’eventuale partecipazione ad una procedura pubblica che FAPI ha intenzione di effettuare ai sensi e per gli effetti di cui dell’art. 36, comma 2, lett. b) d.lgs. 18 aprile 2016, n. 50 e ss.mm.ii., per l’affidamento dei servizi di seguito indicati.
Tale avviso ha la sola unica finalità di sondare il mercato di riferimento e non costituisce avvio di una procedura di gara. L’indagine di mercato viene avviata mediante le pubblicazioni del suddetto avviso sul sito istituzione del Fondo e verrà svolta nel rispetto dei principi di par condicio, di proporzionalità, non discriminazione e trasparenza.
Tale avviso si concluderà con la ricezione delle manifestazioni di interesse pervenute.
Si precisa che l’acquisizione delle candidature non comporta l’assunzione di alcun obbligo specifico per FAPI, che non assume alcun vincolo in ordine alla prosecuzione della propria attività negoziale, né l’attribuzione al candidato di alcun diritto in ordine alla sottoscrizione del contratto.
FAPI si riserva in ogni caso ed in qualsiasi momento il diritto di sospendere, interrompere, modificare o cessare tale indagine esplorativa, senza che ciò possa costituire diritto o pretesa a qualsivoglia risarcimento, indennizzo o rimborso dei costi o delle spese eventualmente sostenute dall’interessato o da eventuali suoi aventi causa, per aver fornito le informazioni richieste dalla presente indagine.
Saranno invitati a presentare l’offerta solamente gli operatori economici che hanno manifestato interesse secondo i termini e le modalità di seguito indicate.
Gli operatori economici devono far pervenire la loro manifestazione di interesse utilizzando il modello allegato al presente Avviso che dovrà essere sottoscritto digitalmente e che dovrà pervenire al FAPI entro e non oltre martedì 12 dicembre 2019 al seguente indirizzo pec: fondopmi@pec.it
Non saranno prese in considerazione manifestazioni di interesse che dovessero pervenire oltre il suddetto termine.
La p.e.c. di trasmissione deve contenere nell’oggetto “Manifestazione di interesse – procedura ai sensi dell’art. 36, comma 2, lett. b) per l’affidamento del servizio di controllo finale di rendicontazione dei piani formativi finanziati dal Fondo Formazione PMI”
Eventuali chiarimenti potranno essere richiesti via e-mail all’indirizzo segreteria@fondopmi.it
Allegati
Indagine di mercato per l’individuazione di operatori economici interessati all’eventuale partecipazione ad una procedura ai sensi dell’art. 36, comma 2, lett. b) del d.lgs. n. 50/2016, volta all’affidamento del servizio di controllo in itinere dei piani formativi finanziati dal Fondo Formazione PMI
Il presente avviso è finalizzato a conoscere la disponibilità degli operatori economici del settore di riferimento per l’eventuale partecipazione ad una procedura pubblica che FAPI ha intenzione di effettuare ai sensi e per gli effetti di cui dell’art. 36, comma 2, lett. b) d.lgs. 18 aprile 2016, n. 50 e ss.mm.ii., per l’affidamento dei servizi di seguito indicati.
Tale avviso ha la sola unica finalità di sondare il mercato di riferimento e non costituisce avvio di una procedura di gara. L’indagine di mercato viene avviata mediante le pubblicazioni del suddetto avviso sul sito istituzione del Fondo e verrà svolta nel rispetto dei principi di par condicio, di proporzionalità, non discriminazione e trasparenza.
Tale avviso si concluderà con la ricezione delle manifestazioni di interesse pervenute.
Si precisa che l’acquisizione delle candidature non comporta l’assunzione di alcun obbligo specifico per FAPI, che non assume alcun vincolo in ordine alla prosecuzione della propria attività negoziale, né l’attribuzione al candidato di alcun diritto in ordine alla sottoscrizione del contratto.
FAPI si riserva in ogni caso ed in qualsiasi momento il diritto di sospendere, interrompere, modificare o cessare tale indagine esplorativa, senza che ciò possa costituire diritto o pretesa a qualsivoglia risarcimento, indennizzo o rimborso dei costi o delle spese eventualmente sostenute dall’interessato o da eventuali suoi aventi causa, per aver fornito le informazioni richieste dalla presente indagine.
Saranno invitati a presentare l’offerta solamente gli operatori economici che hanno manifestato interesse secondo i termini e le modalità di seguito indicate.
Gli operatori economici devono far pervenire la loro manifestazione di interesse utilizzando il modello allegato al presente Avviso che dovrà essere sottoscritto digitalmente e che dovrà pervenire al FAPI entro e non oltre martedì 12 dicembre 2019 al seguente indirizzo pec: fondopmi@pec.it
Non saranno prese in considerazione manifestazioni di interesse che dovessero pervenire oltre il suddetto termine.
La p.e.c. di trasmissione deve contenere nell’oggetto “Manifestazione di interesse – procedura ai sensi dell’art. 36, comma 2, lett. b) per l’affidamento del servizio di controllo in itinere dei piani formativi finanziati dal Fondo Formazione PMI”
Eventuali chiarimenti potranno essere richiesti via e-mail all’indirizzo segreteria@fondopmi.it
Allegati
Elenco esperti per la valutazione in vigore dal 01.7.2018 al 30.6.2020
Con delibera n. 39/18 del 26 giugno 2018 il Consiglio di Amministrazione del Fapi ha approvato l’Elenco Esperti per la Valutazione del Fondo come da proposta della Commissione Giudicatrice all’uopo costituita. Pubblichiamo di seguito l’Elenco che, come stabilito all’art. 1 dell’Avviso per la costituzione dell’Elenco medesimo, rimane in vigore per un periodo di due anni, dal 1 luglio 2018 al 30 giugno 2020. Con la citata delibera il CdA del Fapi ha proceduto anche alla nomina del nuovo Nucleo Tecnico di Valutazione nelle persone dei primi sei valutatori del seguente elenco.
ELENCO ESPERTI PER LA VALUTAZIONE IN VIGORE DAL 01.7.2018 AL 30.6.2020
Bruno Di Pietro
Marco Laudani
Maria Luisa Vignale
Andrea Sonaglia
Massimo Gentile
Alfiero Costantini
Gennaro Di Vincenzo
Gianina Sion
Paolo Granata
Daniele Carra
Giuseppe Valicenti
Izabela Soszyska
Pietro Taronna
Marina Antonucci
Franco Pignataro
Filippo D’Amato
Istituzione del Elenco Fornitori
Il Fapi – Fondo Formazione PMI, ai sensi di quanto stabilito dall’art. 90 del Decreto Legislativo 18 aprile 2006, n° 50 e s.m.i. istituisce il proprio Elenco ufficiale dei fornitori di beni e prestatori di servizi (“Elenco fornitori”) e con il Regolamento allegato individua i criteri e le modalità di gestione dello stesso.
La formazione e la gestione dell’Elenco fornitori, regolamentata dal Regolamento, è disponibile sul Sito web di Fapi, nella sezione “Gare e Forniture”, ove è possibile scaricare tutta la documentazione (incluso il Regolamento allegato e i modelli di dichiarazione) richiesta a corredo della Domanda di iscrizione.
La documentazione deve essere inviata (come previsto dal regolamento) via PEC a fondopmi@pec.it
Allegati
Bando per la Costituzione dell’ ELENCO ESPERTI PER LA VALUTAZIONE dei piani formativi presentati sugli avvisi del FAPI- Fondo PMI
Il CdA del Fapi con delibera n. 15 dell’8/3/2018 ha approvato l’Avviso per la Costituzione ‘ELENCO ESPERTI PER LA VALUTAZIONE dei piani formativi presentati sugli avvisi del FAPI- Fondo PMI’. I soggetti interessati possono presentare domanda dalle ore 10.00 del 12.03.2018 fino alle ore 15.00 del 26.03.2018.
Allegati
Elenco dei Valutatori
Il CDA del 22/11/2017 ha approvato l’Avviso n.66/2017 per la Costituzione ‘ELENCO ESPERTI PER LA VALUTAZIONE dei piani formativi presentati sugli avvisi del FAPI- Fondo PMI’. I soggetti interessati possono presentare domanda dalle ore 10.00 del 27.11.2017 fino alle ore 15.00 del 11.12.2017.
Allegati
Manifestazione di interesse a partecipare alla procedura negoziata per l’affidamento del servizio di Organizzazione di eventi promozionali Fapi in diverse aree del territorio italiano
Il Fondo Formazione PMI, fondo interprofessionale per la formazione continua nelle piccole e medie imprese, d’ora in avanti Fapi, intende esperire una procedura negoziata, ai sensi dell’art. 36, comma 2, lett. b), del D.Lgs 18.04.2016, n. 50, d’ora in avanti Codice, per l’affidamento del servizio di Organizzazione di eventi promozionali Fapi in diverse aree del territorio italiano, le cui caratteristiche saranno dettagliatamente precisate nella lettera di invito che sarà inviata agli operatori selezionati.
Fapi pubblica pertanto l’avviso (il cui testo integrale è allegato) esclusivamente al fine di ricevere manifestazioni di interesse a partecipare alla procedura per l’affidamento del servizio in parola, con l’intento di favorire la partecipazione del maggior numero di operatori economici, in possesso dei requisiti necessari, potenzialmente interessati a partecipare alla presente procedura.
La manifestazione di interesse dovrà essere formulata utilizzando l’apposito modulo allegato , che dovrà essere compilato in tutte le sue parti a pena di esclusione e sottoscritto dal legale rappresentante del soggetto interessato.
La manifestazione di interesse dovrà pervenire al Fapi entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 31 luglio 2017 con una delle seguenti modalità:
- Tramite PEC all’indirizzo fondopmi@pec.it
- Tramite fax al n. 06.69925420
Faranno fede la data e l’ora di ricezione della PEC o del fax. Resta inteso che il recapito della documentazione è e rimane ad esclusivo rischio del mittente.
Alla manifestazione di interesse dovrà essere allegata copia di un documento di riconoscimento del legale rappresentante in corso di validità. Qualora a sottoscrivere l’istanza sia un procuratore del legale rappresentante, dovrà essere allegata anche copia della procura generale o speciale di conferimento dei poteri di rappresentanza, corredata da copia di entrambi i documenti di riconoscimento in corso di validità.
Allegati
Manifestazione di interesse a partecipare alla procedura negoziata per l’affidamento del servizio di Ideazione/realizzazione degli strumenti e dei materiali per il Piano di marketing
Il Fondo Formazione PMI, fondo interprofessionale per la formazione continua nelle piccole e medie imprese, d’ora in avanti Fapi, intende esperire una procedura negoziata, ai sensi dell’art. 36, comma 2, lett. b), del D.Lgs 18.04.2016, n. 50, d’ora in avanti Codice, per l’affidamento del servizio di Ideazione/realizzazione degli strumenti e dei materiali per il Piano di marketing, le cui caratteristiche saranno dettagliatamente precisate nella lettera di invito che sarà inviata agli operatori selezionati.
Fapi pubblica pertanto l’avviso (il cui testo integrale è allegato) esclusivamente al fine di ricevere manifestazioni di interesse a partecipare alla procedura per l’affidamento del servizio in parola, con l’intento di favorire la partecipazione del maggior numero di operatori economici, in possesso dei requisiti necessari, potenzialmente interessati a partecipare alla presente procedura.
La manifestazione di interesse dovrà essere formulata utilizzando l’apposito modulo allegato , che dovrà essere compilato in tutte le sue parti a pena di esclusione e sottoscritto dal legale rappresentante del soggetto interessato.
La manifestazione di interesse dovrà pervenire al Fapi entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 31 luglio 2017 con una delle seguenti modalità:
- Tramite PEC all’indirizzo fondopmi@pec.it
- Tramite fax al n. 06.69925420
Faranno fede la data e l’ora di ricezione della PEC o del fax. Resta inteso che il recapito della documentazione è e rimane ad esclusivo rischio del mittente.
Alla manifestazione di interesse dovrà essere allegata copia di un documento di riconoscimento del legale rappresentante in corso di validità. Qualora a sottoscrivere l’istanza sia un procuratore del legale rappresentante, dovrà essere allegata anche copia della procura generale o speciale di conferimento dei poteri di rappresentanza, corredata da copia di entrambi i documenti di riconoscimento in corso di validità.
Allegati
Affidamento del servizio di Restyling del sito Web con creazione area gestione social network
AVVISO PUBBLICO
Manifestazione di interesse a partecipare alla procedura negoziata per l’affidamento del servizio di Restyling del sito Web con creazione area gestione social network.
CIG Z421E6D968
Il Fondo Formazione PMI, fondo interprofessionale per la formazione continua nelle piccole e medie imprese, d’ora in avanti Fapi, intende esperire una procedura negoziata, ai sensi dell’art. 36, comma 2, lett. b), del D.Lgs 18.04.2016, n. 50, d’ora in avanti Codice, per l’affidamento del servizio di seguito descritto, le cui caratteristiche saranno dettagliatamente precisate nella lettera di invito che sarà inviata agli operatori selezionati.
Fapi pubblica pertanto il presente Avviso esclusivamente al fine di ricevere manifestazioni di interesse a partecipare alla procedura per l’affidamento del servizio in parola, con l’intento di favorire la partecipazione del maggior numero di operatori economici, in possesso dei requisiti necessari, potenzialmente interessati a partecipare alla presente procedura.
1. Stazione appaltante
Fapi – Fondo Formazione PMI
Piazza del Gesù 46, 00186 Roma
Indirizzo internet: www.fondopmi.it
Indirizzo posta elettronica: segreteria@fondopmi.it
Indirizzo PEC: fondopmi@pec.it
Fax: 06.69925420
Responsabile del procedimento: Giorgio Tamaro, Direttore Generale
2. Oggetto della fornitura
Restyling grafico del sito internet del Fondo con l’inserimento di ambiti applicativi necessari ad adeguare la comunicazione rispetto ai nuovi strumenti media. A tal fine è richiesta, per l’affidamento, anche la realizzazione di un’area dedicata alla gestione della comunicazione sui social network di maggiore rilevanza per il Fondo (Facebook, Twitter, Linkedin), e il supporto alla realizzazione dei format grafici e degli standard di contenuto per i diversi social network.
3. Importo del servizio
L’importo del servizio è di € 20.000 oltre IVA 22%
4. Requisiti richiesti
Saranno ammessi a partecipare alla procedura di cui al presente Avviso i soggetti interessati in possesso dei seguenti requisiti da attestare ai sensi del D.P.R. n. 445 del 2000:
- Non sussistenza di alcuna delle condizioni ostative di cui all’art. 80 del Codice;
- Iscrizione nel Registro delle Imprese presso la CCIAA per l’esercizio di attività inerenti a quelle oggetto della presente fornitura;
- Possesso del pieno e libero esercizio di tutti i propri diritti ed assenza di procedure di fallimento, liquidazione e amministrazione controllata;
- Conseguimento, nel triennio 2014-2015-2016, di un fatturato specifico derivante da servizi analoghi a quelli oggetto della presente fornitura, per un importo complessivo nel triennio non inferiore ad euro 100.000,00 (Centomila,00).
5. Modalità di presentazione delle domande
La manifestazione di interesse dovrà essere formulata utilizzando l’apposito modulo denominato Allegato A al presente Avviso, che dovrà essere compilato in tutte le sue parti e sottoscritto dal legale rappresentante del soggetto interessato.
La manifestazione di interesse dovrà pervenire al Fapi con una delle seguenti modalità:
- Tramite PEC all’indirizzo fondopmi@pec.it
- Tramite fax al n. 06.69925420
La manifestazione di interesse dovrà pervenire entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 18.05.2017. Faranno fede la data e l’ora di ricezione della PEC o del fax. Resta inteso che il recapito della documentazione è e rimane ad esclusivo rischio del mittente.
Alla manifestazione di interesse dovrà essere allegata copia di un documento di riconoscimento del legale rappresentante in corso di validità.
Qualora a sottoscrivere l’istanza sia un procuratore del legale rappresentante, dovrà essere allegata anche copia della procura generale o speciale di conferimento dei poteri di rappresentanza, corredata da copia di entrambi i documenti di riconoscimento in corso di validità.
Le manifestazioni di interesse prive di sottoscrizione e dei succitati allegati non saranno tenute in considerazione.
6. Criteri di selezione e aggiudicazione
Ai sensi dell’art. 36, comma 2, lett. b) del Codice, il servizio in oggetto verrà affidato tramite procedura negoziata, previa la consultazione degli operatori economici che avranno presentato la propria manifestazione di interesse secondo le modalità previste dal precedente punto 5 e che siano in possesso dei requisiti di cui al precedente punto 4.
Agli operatori economici risultanti idonei verrà inviato un invito a presentare la propria offerta per l’espletamento del servizio in oggetto.
Ai sensi dell’art 95 comma 7 del Codice, l’aggiudicazione del servizio in oggetto avverrà secondo il criterio della migliore offerta qualitativa, tenendo conto della qualità e dell’articolazione operativa del servizio offerto, nonché degli eventuali servizi aggiuntivi non previsti dal capitolato. Non è previsto il ribasso dell’importo del servizio, trattandosi di prezzo fisso.
Qualora il numero di manifestazioni di interesse sia superiore a cinque, Fapi si riserva la facoltà di procedere alla selezione degli operatori economici ai quali inviare la lettera di invito secondo l’ordine cronologico di acquisizione del protocollo di arrivo delle manifestazioni di interesse, per un massimo di dieci operatori economici.
In caso di presentazione di una sola manifestazione di interesse, Fapi si riserva la facoltà di affidare il servizio previa trattativa diretta con l’unico operatore economico interessato.
Il Responsabile Unico del Procedimento
Giorgio Tamaro
